SIAE E SCF: ATTENZIONE ALLE SCADENZE! L’installazione e l’utilizzo di radio, tv, strumenti e apparecchi musicali e meccanici negli esercizi pubblici comporta il pagamento alla SIAE dei diritti d’autore. Le tariffe in abbonamento hanno però subito quest’anno un aumento dello 0,8%. Le agevolazioni riconosciute dalla SIAE ai pubblici esercizi associati FIPE-Confcommercio sono subordinate al rispetto dei termini di pagamento per l’abbonamento annuale fissati al 28 febbraio 2014. Il certificato che giustifica la concessione dello sconto può essere ritirato presso le sedi Ascom. Anche quest’anno sarà possibile pagare alla SIAE i diritti fonografici di spettanza a SCF (Consorzio Fonografici), il cui ammontare per gli apparecchi radio e tv si aggira tra i 15 e i 30 euro. Il pagamento dei diritti SCF scade il 31 maggio 2014, però gli uffici SIAE chiedono fin d’ora, al fine di evitare dimenticanze e ottimizzare i tempi, assieme ai propri anche i diritti SCF. Il mancato pagamento entro le date di scadenza comporta il versamento di tariffe intere, senza sconto associativo, oltre al pagamento della sanzione. In questi giorni le poste stanno recapitando gli avvisi di pagamento SIAE, con possibilità di utilizzare il sistema MAV elettronico bancario. Gli importi indicati riguardano esclusivamente la SIAE. Gli esercenti che utilizzano questa modalità di pagamento, devono munirsi comunque del certificato di iscrizione FIPE-Confcommercio, controllare se gli importi indicati corrispondono agli apparecchi posseduti, se è stato applicato lo sconto previsto per i soci dell’Associazione di categoria; oltre alla scadenza del 31 maggio, termine entro cui devono ricordarsi il pagamento dei diritti SCF.
ECCO IL PREPOSTO PER LE DITTE INDIVIDUALI: LE ULTIME NEWS
Anche il titolare della ditta individuale, laddove non in possesso dei requisiti professionali, può fruire dell’istituto della preposizione ai fini della dimostrazione dei requisiti prescritti come nel caso del legale rappresentante delle società. In ogni caso, però, la preposizione all’attività commerciale deve essere effettiva, con i conseguenti poteri e le connesse responsabilità, e non solo nominalistica e limitata strumentalmente alla fase di dimostrazione dei requisiti (dal sito della Regione Veneto)
|
|
SICUREZZA A PADOVA: L'ASCOM INTERVIENE! Un’azione concertata, di largo respiro e, soprattutto, concreta sul fronte della sicurezza, tema caldissimo in questi giorni, in città e provincia. L’Ascom Confcommercio di Padova, sostenendo in questo modo l’azione delle Forze dell’Ordine, ha presentato il progetto “Sicuramente Padova” che si concretizzerà in tre diversi ambiti: telecontrollo, vigilanza notturna e sostegno al credito. Il progetto è stato presentato nel corso della conferenza stampa che si è tenuta presso la sede Ascom del centro storico alla presenza di Fernando Zilio, presidente della Camera di Commercio oltre che dell’Ascom Confcommercio, Patrizio Bertin vice presidente vicario Ascom, Marco Agosta presidente della Real Protection, Alessandro Sallusto Vice Prefetto, i rappresentanti di Questura e Carabinieri, Federico Barbierato e Otello Vendramin rispettivamente direttore e segretario generale di Ascom Padova e Guido Carlin presidente di Serenissima Vigilanza. In particolare è stata presentata la proposta della società Real Protection, che attraverso il progetto Antirapina Openeye sarà in grado di mettere in collegamento i singoli negozi (opportunamente dotati di un sistema di telecamere da 4 a 16) con le centrali operative di Polizia e Carabinieri.
ALLUVIONE: UN FONDO DI GARANZIA PER LE IMPRESE
Subito l’aiuto concreto nei confronti delle imprese, senza però dimenticare le responsabilità. L’Ascom Confcommercio di Padova interviene in favore delle imprese proprie associate colpite dall’alluvione che ha interessato diversi comuni della provincia attivando, per mezzo di Terfidi, un fondo che sarà in grado di garantire i prestiti che le stesse imprese accenderanno presso gli istituti di credito. “Si tratta di un fondo di esclusiva pertinenza del nostro Terfidi per i casi di calamità naturali – spiega Federico Barbierato, direttore generale dell’Ascom – che, garantendo fino all’80% le banche (soprattutto quelle di credito cooperativo, più celeri nell’avviare ed approvare le istruttorie), potrà permettere alle nostre imprese, fatta salva la valutazione di merito caso per caso, di accedere ad un finanziamento per il ripristino delle attrezzature e dei locali danneggiati”.
|
GUIDE: 25^ GIORNATA INTERNAZIONALE
Sabato 22 e Domenica 23 febbraio prossimi torna la Giornata Internazionale della Guida, istituita dalla World Federation of Tourist Guide Associations e promossa in Italia dalla ANG con la collaborazione a Padova anche delle Guide Turistiche Ascom. IN breve questo è il programma: Sabato 22 febbraio ore 10:30 e 11:30 visite guidate gratuite alla Sala dei Giganti - Piazza Capitaniato, per l'occasione biglietto d'ingresso gratuito. Sabato 22 febbraio "Padova, città d'acque", passeggiata con la guida da Porte Contarine a Bastione di Castelnuovo. appuntamento ore 10:00 a Porte Contarine. Domenica 23 febbraio Padova e la Grande Guerra, trekking urbano per la città da Canton del Gallo a Prato della Valle, ore 11:00 appuntamento con la guida davanti a Palazzo Moroni. Per info 340 347 3772.
A PADOVA: A CARNEVALE OGNI AFFARE VALE DAL 27 FEBBRAIO AL 4 MARZO Tutto pronto per il Grande Carnevale di Padova! L’edizione 2014 si avvale della partnership del Carnevale di Venezia e propone un ricco calendario di eventi ed iniziative che vanno dal 27 febbraio al 4 marzo e che coinvolgeranno tutto il centro cittadino, compresi il Gran Ballo in maschera in piazza dei Signori, la sfilata delle 12 Marie con il corteo dogale e la sfilata in notturna dei carri mascherati. Quest’anno poi “… a Carnevale ogni AFFARE vale!” Il Carnevale è stato pensato infatti anche per gli esercizi commerciali di Padova attraverso la creazione di un’operazione a premi finalizzata a: - Incentivare gli acquisti durante il Carnevale (in concomitanza della fine dei saldi e della presentazione delle nuove collezioni primavera-estate) Fidelizzare i clienti dopo il Carnevale. L’agenzia incaricata di curare l’aspetto organizzativo della manifestazione è Word Appeal, che si può contattare per ulteriori informazioni all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al numero 348 2761314.
|
|
IL CORSO DI AVVICINAMENTO AL VINO In arrivo un percorso dedicato a chi vuole approfondire la propria conoscenza del vino e delle sue peculiarità. Un percorso che accompagnerà i “non addetti ai lavori”, gli “appassionati” nella scoperta delle tecniche produttive, dei principali vini del territorio italiano ed europeo. Per info chiamateci allo 049/714254 o inviate un'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ASPIRANTI SOMMELIER?: AL VIA IL PRIMO CORSO ALL'AAMA Da martedì 1 aprile parte un percorso formativo per imparare a degustare il vino, aperto sia a chi intende intraprendere la professione sia ai semlici amatori che vogliono semplicemente imparare a bere bene. Ogni lezione prevede una parte teorica e una pratica, con prove d'assaggio di diverse tipologie di vini che affineranno i vostri sensi. Attività obbligatorie extra corso: visite a cantine e incontri di approfondimento che verranno definiti lungo il percorso formativo. Per info chiamare lo 049.8209826 oppure lo 049.714254 o inviate un'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CORSO PER ADDETTO PANIFICAZIONE Quinta edizione per il corso di Addetto alla Panificazione e Pizzeria. Espressamente dedicato a chi vuole intraprende la professione, il corso offre una articolata attività formativa utile e necessaria per gli sbocchi professionali del settore. Per info chiamateci allo 049/714254 o inviate un'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IMPARARE IL RUSSO AD ABANO TERME Un corso dedicato a chi vuole imparare in fretta i fondamenti di russo per poter gestire le situazioni più comuni e interagire con i nuovi clienti / turisti che arrivano in Italia dalla Russia. Trenta ore intensive ad Abano Terme. Per maggiori informazioni e per procedere all'iscrizione si prega di prendere contatti con l'ufficio Formazione di Ascom Padova oppure con gli uffici di Ascom Abano Terme al numero 049.810400.
|