Elaborati nuovi ISA in attesa del vaglio del MEF: ProvvedimentoCon Provvedimento 7 maggio 2018, l’Agenzia delle Entrate ha individuato le ulteriori attività economiche per le quali devono essere elaborati gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) da applicare, a seguito di approvazione con decreto del Ministro dell’Economia e delle finanze, a partire dall’annualità di imposta 2018. |
Niente sanzioni per eventuali comportamenti difformi alla disciplina dello split payment: CircolareCon Circolare 7 maggio 2018, n. 9, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina della scissione dei pagamenti, c.d. "split payment", che dal 1° gennaio 2018 ha ampliato ulteriormente l’ambito soggettivo di applicazione. |
Comunicazione lavoro intermittente: fuori uso la PECL’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con un Comunicato del 7 maggio 2018, informa che a causa di problemi tecnici l’indirizzo PEC al quale i committenti possono inviare le comunicazioni preventive per la chiamata dei lavoratori intermittenti è al momento indisponibile. · il servizio informatico sul sito dell’INPS; · l’app "Lavoro intermittente"; · l’SMS (limitatamente alle prestazioni entro le 12 ore dalla comunicazione). |
Licenziamento del sindacalista che attacca sul blog l’azienda senza dimostrare le sue accuseCon la Sentenza n. 10897 del 7 maggio 2018 la Corte di Cassazione ha stabilito il licenziamento del sindacalista che attacca l’azienda sul blog, ma non riesce a provare le sue accuse. |
Condanna per omesso versamento delle ritenute anche se l’imprenditore rateizza e fa versamenti personaliCon le Sentenze nn. 19671 e 19677 del 7 maggio 2018 la Corte di Cassazione ha condannato l’imprenditore per omesso versamento delle ritenute previdenziali: egli può essere condannato anche quando ha fatto alcuni versamenti personali e ha già rateizzato con l’esattore. |