Modifica dei parametri: Decreto MEFÈ disponibile sul sito del MEF ed è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il Decreto 24 maggio 2018 con il quale il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha disposto la modifica dei parametri di cui all’articolo 3, commi da 181 a 189, Legge 28 dicembre 1995, n. 549. |
Elenchi definitivi 5 per mille IRPEF enti no profit e associazioni sportive dilettantistiche: ComunicatoCon Comunicato 25 maggio 2018, l’Agenzia delle Entrate ha reso nota la disponibilità sul proprio sito internet degli elenchi definitivi 2018 degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche destinatari del 5 per mille IRPEF, aggiornati e integrati rispetto a quelli pubblicati lo scorso 11 maggio. · all’Agenzia delle Entrate, per quanto riguarda legali rappresentanti degli enti del volontariato presenti negli elenchi definitivi; · al CONI competente per territorio, per le associazioni sportive dilettantistiche.
|
Nuove prestazioni occasionali: le istruzioni per il recuperoL’INPS ha emanato il Messaggio n. 2121 del 25 maggio 2018, con il quale comunica l’implementazione, all’interno della piattaforma INPS delle Prestazioni Occasionali, di un’apposita funzionalità per consentire il rimborso agli utilizzatori delle somme versate e non utilizzate per le nuove prestazioni occasionali ex art. 54-bis del DL n. 50/2017. |
Assegno ordinario garantito dal Fondo di solidarietà per ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani: istruzioni INPSL’INPS, con la Circolare n. 74 del 25 maggio 2018, interviene per illustrare la disciplina del Fondo di solidarietà bilaterale per ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani, istituito con Decreto interministeriale n. 95440/2016, con particolare riferimento alla disciplina ed alle modalità di accesso alle prestazioni ordinarie (assegno ordinario), nonché alle modalità di compilazione della denuncia Uniemens. |
Licenziamento di chi ha i requisiti per la pensione di vecchiaia solo in caso di erogazione istantanea della prestazioneCon l’Ordinanza n. 13181 del 25 maggio 2018 la Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso di un lavoratore nei confronti di una banca, ha stabilito la validità del licenziamento di chi ha i requisiti per la pensione di vecchiaia, solo se la prestazione gli viene erogata subito. |