Contributo per l’acquisto del nuovo TV: pubblicato il Decreto in G.U.È stato pubblicato in G.U. 18 novembre 2019, n. 270, il Decreto 18 ottobre 2019, con cui sono state indicate le modalità di erogazione del c.d. "Bonus TV", contributo riconosciuto al consumatore finale per l’acquisto di nuovi apparecchi televisivi, introdotto dalla Legge n. 205/2017. · è fruibile per gli acquisti effettuati dal 18 dicembre 2019 (30esimo giorno successivo alla pubblicazione del Decreto) fino al 31 dicembre 2022, o fino ad esaurimento delle risorse; · è riconosciuto per una sola volta ai consumatori finali direttamente dal venditore sottoforma di sconto sul prezzo di acquisto, per un importo pari a euro 50 o pari al prezzo di vendita se inferiore; · è erogato ai r esidenti nel territorio dello Stato appartenenti a nuclei familiari con un indicatore ISEE non superiore a euro 20.000.
|
Ampliamento tutele malattie e degenza ospedaliera iscritti alla GSI: CircolareCon Circolare 19 novembre 2019, n. 141, l’INPS ha fornito chiarimenti in merito all’ampliamento delle tutele per gli iscritti alla Gestione Separata INPS, non titolari di pensione e non iscritti ad altra forma di previdenza, previsto dal D.L. n. 101/2019. · la degenza ospedaliera; · le indennità di malattia.
|
Risarcita dipendente morta durante rapina anche se maneggio denaro non rientra tra le sue mansioniIl datore di lavoro deve risarcire gli eredi dell’unica custode di uno studentato morta durante una rapina notturna, poiché il collegio era privo degli adeguati dispositivi di sicurezza a tutela dei dipendenti, e ciò nonostante la dipendente si trovasse solo temporaneamente in possesso dei soldi dell’affitto delle camere. |
Responsabilità solidale del committente: inapplicabile il termine di 2 anni ai debiti contributiviL’INL, alla luce delle recenti pronunce della Cassazione, ha fornito chiarimenti sul termine per far valere la responsabilità solidale del committente in riferimento ai debiti contributivi. |
Reintegrato lavoratore licenziato se sua figura lavorativa non realmente soppressa in tutta aziendaDeve essere reintegrato e risarcito il coordinatore della raccolta di rifiuti licenziato per giustificato motivo oggettivo, se dall’istruttoria risulta non veritiera la soppressione della sua posizione lavorativa in tutta l’azienda. |