Cause ostative al regime forfetario: interpelloCon risposta ad interpello 28 novembre 2019, n. 504 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicabilità della causa ostativa al regime forfetario ex lettera d), comma 57, art. 1, Legge n. 190/2014 in caso di partecipazioni in una s.r.l.. |
Versamento addizionale comunale all’IRPEF per Comuni in dissesto finanziario - Codice TributoCon Risoluzione 28 novembre 2019, n. 98, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per il versamento, tramite modello F24, dell’addizionale comunale all’IRPEF di spettanza dei comuni dichiarati in dissesto finanziario, ai sensi dell’articolo 251, D.Lgs. n. 267/2000. · "996R" denominato "Recupero dell’addizionale comunale all’Irpef di competenza dei comuni dichiarati in dissesto finanziario ai sensi dell’articolo 251 del D. Lgs. n. 267/2000". |
Rischio d’impresa quale discriminante tra lavoro autonomo e subordinatoLa Corte di Cassazione ha chiarito che tra associazione in partecipazione e retribuzione legata agli utili la discriminante è rappresentata dal rischio d’impresa. |
Indicazioni operative per la fruizione della riduzione contributiva edili pari all’11,50%L’INPS, con Circolare n. 145 del 28 novembre 2019, recepisce il Decreto 24 settembre 2019 con il quale il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha confermato, per l’anno 2019, nella misura dell’11,50%, la riduzione contributiva nel settore dell’edilizia, e fornisce le istruzioni operative per la relativa fruizione. |