Convertito in legge il D.L. n. 111/2019 c.d. Decreto Clima: si attende la pubblicazione in G.U.Dopo l’approvazione al Senato, nella giornata del 10 dicembre scorso anche la Camera dei Deputati ha approvato la conversione in legge del D.L. 14 ottobre 2019, n. 111, c.d. Decreto Clima. Per l’entrata in vigore, si attende la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. · la conferma dell’attivazione di un "bonus mobilità", che prevede l’erogazione di un buono da 1.500 euro o 500 euro per l’acquisto di abbonamenti al trasporto pubblico destinato a chi rottama vecchi veicoli; · la previsione anche per esercenti di grandi dimensioni di un contributo a fondo perduto fino a 5.000 euro per la predisposizione di spazi dedicati alla vendita di prodotti sfusi o alla spina e per l&rsquo ;apertura di nuovi negozi che prevedano esclusivamente la vendita di prodotti sfusi. |
Agevolazioni per società cooperativa che acquista un edificio residenziale e lo recuperaCon Risposta ad Interpello 11 dicembre 2019, n. 515, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che si possono applicare le agevolazioni previste dall’art. 7, D.L. n. 34/2019 all’acquisto da parte di una società cooperativa di un edificio residenziale demolito da una società fallita. La cooperativa voleva costruire e recuperare, con aumento della volumetria, il fabbricato in chiave antisismica per poi rivenderlo. |
Co.co.pro: no termine di decadenza per l’accertamento della subordinazione se è il collaboratore a recedereLa Corte di Cassazione ha statuito che il collaboratore a progetto può proporre domanda di accertamento del rapporto di lavoro subordinato entro il termine di prescrizione, qualora il rapporto di co.co.pro. si sia risolto per volontà del lavoratore stesso o sia cessato in concomitanza con il termine previsto per la sua scadenza, in quanto in tali casi non sussiste alcun atto che il lavoratore possa contestare. |
Pensioni rivalutate dello 0,4% per l’anno 2020Con Circolare n. 147 dell’11 dicembre 2019, l’INPS ha descritto i criteri e le modalità di applicazione della rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, oltre che l’impostazione dei relativi pagamenti e le modalità gestionali delle prestazioni di accompagnamento a pensione per l’anno 2020. |