Home

OVER 65: IN PROVINCIA DI PADOVA SONO QUASI 350MILA E 55MILA VIVONO DA SOLI


Sono 345mila gli over 65 in provincia di Padova, 55mila dei quali vivono da soli e hanno bisogno dell’aiuto di una colf. Più avanti si va con l’età e più diventa indispensabile l’aiuto della badante
“Easy Colf & Badanti”, la proposta di Ascom Servizi Padova per attivare rapporti corretti senza timore di contenziosi futuri (decisamente costosi)

Piccolo riassunto per inquadrare il problema.
In provincia di Padova il 37,2% dei residenti ha più di 65 anni. Si tratta di qualcosa come 345mila persone, numero che proietta la provincia di Padova in vetta alle province venete.
Vero è che la definizione di “anziano” adesso è stata spostata a 74 anni, ma la tendenza è verso un progressivo aumento e la popolazione ultraottantenne è in forte crescita anche perché la speranza di vita per le donne è di 86,1 anni e per gli uomini di 82,2 anni.
Qui però cominciano i problemi nel senso che se i numeri per le speranze di vita sono buoni, quelli per la speranza di vita in buona salute si abbassano a 62,3 anni, un dato superiore alla media nazionale (che è di 59,2 anni), ma che abbinato a quello che vede 55mila over 65 vivere da soli, apre il capitolo, quasi mai agevole, dell’assistenza o, comunque, dell’aiuto per le faccende domestiche.

Assumere una colf o una badante (sono professioni che si coniugano al femminile anche se non mancano le figure maschili) diventa dunque più che un optional una necessità e gestire la busta paga può diventare arduo.
Ecco allora che in aiuto delle famiglie arriva il servizio “Easy Paghe Colf & Badanti” di Ascom Servizi Padova.
“La nostra proposta – spiega il responsabile del servizio Denny Boscaro, vuole essere al tempo stesso semplice ed economica. Affianchiamo le famiglie in tutte le fasi del rapporto di lavoro: dall’assunzione alla gestione paghe con i relativi adempimenti connessi per tutti i collaboratori domestici, con un significativo risparmio e senza alcuna rinuncia”.

Easy Paghe Colf & badanti” si occupa della consulenza e dell’assistenza sul contratto di lavoro di riferimento; verifica il corretto inquadramento del collaboratore o della collaboratrice familiare, predispone le lettere di assunzione, di licenziamento, i modelli per la privacy, quelli riassuntivi delle informazioni per la corretta assunzione e/o variazione del rapporto di lavoro. Inoltre effettua le comunicazioni obbligatorie da inviare all’Inps; l’elaborazione mensile delle buste paga compresa la gestione dei contributi, delle ferie, dei permessi, della malattia, degli infortuni, della maternità, degli straordinari e delle assenze e quant’altro serve alla corretta gestione del rapporto di lavoro.
“Impostare un rapporto di lavoro corretto – spiega Boscaro – è indispensabile per evitare in futuro contenziosi che, alla fine, risultano molto più onerosi. Noi proponiamo un servizio “chiavi in mano”, a costi definiti per i soci di Confcommercio Ascom Padova ma anche per le famiglie dei non soci e comunque possiamo stilare anche preventivi di costo personalizzati in casi particolari”.

Che il tema della cura degli anziani sia all’ordine del giorno lo testimonia anche il fatto che in sede di legge di Bilancio sia previsto un fondo per il finanziamento delle iniziative legislative a sostegno del ruolo di cura e di assistenza del cargiver familiare.
Per maggiori informazioni sul servizio predisposto da Confcommercio Ascom Padova la e-mail di riferimento è Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., mentre il numero di telefono è 049 8209743

Padova 22 ottobre 2025