Nulla la scrittura privata che pattuisce un canone maggiore rispetto a quello del contratto registrato: Cassazione |
Con Sentenza 17 settembre 2015, n. 18213, la Corte di Cassazione ha precisato che è nulla la scrittura privata con la quale è stato pattuito il canone di locazione dovuto, maggiore rispetto a quello (irrisorio) indicato nel contratto di locazione regolarmente registrato. In particolare, i Giudici hanno chiarito che, ai sensi della Legge n. 431/1998, è nulla ogni "previsione occulta di una maggiorazione del canone apparente". |
Sequestro di beni pari all'imposta evasa senza detrazione dei costi in presenza di contabilità in nero: Cassazione |
Con Sentenza 15 settembre 2015, n. 37094, la Corte di Cassazione ha precisato che, in relazione alla dichiarazione infedele, il sequestro dei beni del presunto evasore in misura pari all'imposta evasa scatta in base alla contabilità in nero e senza nessuna detrazione dei costi sostenuti. Secondo gli Ermellini, infatti, non è una violazione di legge quantificare l'imposta evasa contabilizzando i maggiori ricavi senza detrarre i costi non contabilizzati se mancano specifiche deduzioni o allegazioni. |
Procedura di esodo per i lavoratori dello spettacolo e dello sport e modalità di esposizione in UniEmens |
L'INPS, con il Messaggio n. 5804 del 18 settembre 2015, fornisce indicazioni operative in merito alla modalità di composizione del flusso UniEmens in presenza di lavoratori:
|