Trasmissione delle spese sanitarie al Sistema TS: Decreto in G.U.È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 11 agosto 2016, n. 187, il Decreto MEF 2 agosto 2016 contenente le specifiche tecniche e modalità operative relative alla trasmissione telematica delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria da parte delle strutture autorizzate, da rendere disponibili all'Agenzia delle Entrate per la dichiarazione dei redditi precompilata, in attuazione dell'art. 3, comma 3, D.Lgs. n. 175/2014, come modificato dall'art. 1, comma 949, lett. a), Legge di Stabilità 2016.In particolare, tra le modifiche apportate dalla Legge di Stabilità nel Decreto in esame si tiene conto:
|
Tremonti ambientale: comunicazione sugli investimenti esclusivamente in via telematicaÈ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 8 agosto 2016, n. 184, la Circolare MISE 26 luglio 2016, n. 71852, riguardante le modalità di presentazione della comunicazione relativa agli investimenti ambientali oggetto di agevolazioni ai sensi dell'art. 6, comma 13, Legge n. 388/2000.In particolare, il documento di prassi precisa che dal 1° settembre 2016, le imprese che hanno realizzato anteriormente alla data del 26 giugno 2012 gli investimenti ambientali di cui all'art. 6, comma 13, L. n. 388/2000, devono trasmettere la comunicazione relativa agli investimenti ambientali oggetto di agevolazione esclusivamente tramite procedura telematica. |
Aggiornamento sistema UNILAV: dal 30 settembre 2016 in vigore i nuovi standard tecniciIl Ministero del Lavoro, con la Nota prot. n. 4665 dell'11 agosto 2016, informa che il giorno 30 settembre 2016 saranno aggiornati i sistemi informativi delle comunicazioni obbligatorie, comprendenti tutti i modelli in uso (Unilav, Unisomm, etc.).In particolare, saranno apportate modifiche per adeguare la struttura dei modelli delle comunicazioni obbligatorie alle novità in materia di apprendistato introdotte dall'articolo 49, comma 3 del D.Lgs n. 81/2015, nonché circa la possibilità di effettuare una comunicazione congiunta in agricoltura (Unilav-Cong) comunicando il datore di lavoro che assolve all'adempimento anche tra i co-datori. |
Famiglie residenti a basso reddito: importo aggiuntivo del bonus bebèL'INPS, con il Messaggio n. 3407 del 23 agosto 2016, rende noto che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 192 del 18 agosto 2016 il Decreto 23 giugno 2016 che dispone un importo aggiuntivo quale contributo una tantum per il sostegno di bambini nati o adottati nel 2014 in famiglie residenti a basso reddito.L'importo una tantum è pari a 275 euro e verrà disposto, agli aventi diritto, sulla Carta Acquisti da Poste Italiane, nel corso del primo bimestre 2017. |
Garanzia Giovani: indicazioni INPS sulla compilazione dell'Uniemens per Bonus e SuperbonusCon un avviso del 12 agosto 2016 reso noto tramite il Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro, l'INPS fornisce indicazioni circa la compilazione del flusso Uniemens nel caso di gestione del Bonus o del Superbonus, concesso alle imprese nell'ambito del "Programma Garanzia Giovani".Nello specifico l'Istituto, nel caso in cui vengano segnalati nei flussi i tipo errore "1770, 1711, 1772 e 1773", esorta le imprese a fare attenzione al codice da inserire nell'elementoche varia a seconda che si tratti di Bonus (codice "GAGI") o super bonus (codici "DD16" o "DDSB"). |
Attività di vigilanza e competenza territoriale: istruzioni operativeIl Ministero del Lavoro, con Nota n. 14773/2016, ha fornito indicazioni operative agli organi di vigilanza in tema di attività ispettiva, con particolare riferimento all'individuazione dell'ufficio competente alle verifiche nell'ipotesi in cui la sede dell'azienda, presso cui si è svolto il rapporto lavorativo, non risulti più attiva.A riguardo la Nota evidenzia l'opportunità che le attività di accertamento siano compiute ad opera della sede territoriale presso la quale sia stata presentata la denuncia e dove si è svolto il rapporto di lavoro, anche qualora risulti essere cessata o non più attiva la sede operativa. |