School bonus: Decreto in G.U.È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 23 maggio 2016, n. 119, il Decreto MIUR 8 aprile 2016, contenente la disciplina del credito d'imposta per le erogazioni liberali in denaro in favore delle scuole (c.d. "school bonus") di cui all'art. 1, comma 145, Legge n. 107/2015.In particolare, il Decreto prevede che il credito d'imposta:
|
Pena pecuniaria e non detentiva se nei 10 anni precedenti non vi sono più di due condanne per gli stessi reatiLa pena detentiva spettante al datore di lavoro per l'infortunio occorso al lavoratore può essere convertita in pena pecuniaria se, nei dieci anni precedenti l'evento, non sono state inflitte più di due condanne per lo stesso motivo all'imputato.Così la Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 21575 del 24 maggio 2016, ha confermato il verdetto della Corte d'Appello: posto che la responsabilità dell'infortunio è imputabile alla imprudente e negligente scelta del sistema di sicurezza adottata dal datore, è corretta la conversione in pena pecuniaria della pena detentiva stabilita dai giudici di secondo grado se nel periodo di tempo considerato non sono occorse più di due condanne per lo stesso reato al datore di lavoro. |
Incentivo per l'assunzione di giovani che abbiano svolto o che stiano svolgendo un tirocinio extracurriculare nell'ambito del Programma Garanzia Giovani: istruzioni operativeL'INPS, con la Circolare n. 89 del 24 maggio 2016, fornisce le istruzioni operative per beneficiare dell'incentivo per l'assunzione dei giovani che abbiano svolto o che stiano svolgendo un tirocinio extracurriculare finanziato nell'ambito del Programma Garanzia Giovani.Preme evidenziare, in particolare, che l'incentivo spetta:
Per godere dell'incentivo il datore di lavoro deve inoltrare all'INPS una domanda preliminare di ammissione all'incentivo, utilizzando il modulo on-line - appositamente rivisitato - "GAGI", disponibile all'interno dell'applicazione "DiResCo", sul sito www.inps.it. |
In Gazzetta il decreto che definisce i criteri per l'accesso a un ulteriore periodo di CIGSÈ stato pubblicato Gazzetta Ufficiale n. 120 del 24 maggio 2016 il Decreto 25 marzo 2016 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali recante i criteri per l'accesso ad un ulteriore periodo di CIGS, nel caso in cui all'esito di un programma di crisi aziendale l'impresa cessi l'attività produttiva e proponga concrete prospettive di rapida cessione dell'azienda, con conseguente riassorbimento del personale.L'ulteriore trattamento di integrazione salariale straordinaria può essere autorizzato per un limite massimo di:
|