Home

26/02/2016 - Branch exemption: avviata la consultazione sul sito delle Entrate

Branch exemption: avviata la consultazione sul sito delle Entrate

Con Comunicato Stampa 25 febbraio 2016 l'Agenzia delle Entrate rende noto che è stata pubblicata in consultazione sul proprio sito internet la bozza del Provvedimento attuativo sul regime del branch exemption, ovvero la facoltà concessa alle imprese residenti nel territorio dello Stato di optare per l'esenzione degli utili e delle perdite attribuibili a tutte le proprie stabili organizzazioni all'estero (disciplina introdotta dal D.Lgs. n. 147/2015).
In particolare, la bozza del Provvedimento è disponibile al seguente indirizzo:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Regimi+Opzionali/Opzione++Branch+Exemption/
Suggerimenti, commenti e osservazioni potranno essere inviati all'Agenzia delle Entrate entro il 31 marzo all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Declaratoria di livello indispensabile per individuare il profilo professionale

In tema di inquadramento professionale e retributivo, la Corte di Cassazione ha chiarito che, anche rispetto a profili professionali espressamente tipizzati, ai fini dell'individuazione della specifica e maggiore professionalità tipica di un preciso profilo è necessario l'esame della declaratoria di livello.
In particolare la Suprema Corte, con la Sentenza n. 3420 del 22 febbraio 2016, ha ribadito che le declaratorie di livello o di posizione definite dalla contrattazione collettiva rappresentano il minimo comune denominatore professionale dei profili inquadrati in una determinata qualifica ed il loro esame permette all'interprete di attribuire correttamente i singoli compiti all'uno piuttosto che all'altro profilo professionale.