Home

26/07/2016 - Pubblicate le bozze dei nuovi Principi Contabili OIC nn. 10 e 18

Pubblicate le bozze dei nuovi Principi Contabili OIC nn. 10 e 18

In data 25 luglio 2016, l'OIC ha pubblicato, sul proprio sito internet, le bozze di aggiornamento di alcuni principi contabili, per recepire le novità introdotte in materia di bilancio dal D.Lgs. n. 139/2015 di recepimento della Direttiva 2013/34/UE.
I Principi Contabili oggetto di revisione sono i seguenti:
  • OIC 10 "Rendiconto finanziario";
  • OIC 18 "Ratei e risconti".

I documenti sono in consultazione fino al 15 settembre 2016.


Indice completo SeacInfo


Mutui: esenzione da imposta di registro e di bollo anche per i beneficiari finali

Con Risoluzione 25 luglio 2016, n. 61, l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al regime fiscale applicabile ai finanziamenti concessi dalle banche, sulla base della Convenzione stipulata in data 20 novembre 2013 tra l'Associazione Bancaria Italiana e la Cassa depositi e prestiti S.p.a..
In particolare, l'Amministrazione finanziaria ha evidenziato che il regime di esenzione (art. 5, comma 7-bis, D.L. n. 269/2003) dalle imposte di registro e di bollo, dalle imposte ipotecaria e catastale e da ogni altra imposta indiretta, si applica:
  • con riferimento al rapporto di finanziamento intercorrente tra Cassa depositi e prestiti (Cdp) e banche,
  • ai conseguenti contratti di mutuo stipulati tra banche e beneficiari finali sulla base della Convenzione del 20 novembre 2013; questo in conseguenza del fatto che c'è una stretta correlazione tra il contratto di finanziamento stipulato tra Cdp e banca, e i l contratto di mutuo stipulato tra banche e beneficiari finali.


    Indice completo SeacInfo


Detassazione: istruzioni operative per il deposito dei contratti aziendali e territoriali

Il Ministero del Lavoro, con la Nota n. 4274 del 22 luglio 2016, interviene per fornire le istruzioni operative per la compilazione del modulo telematico per il deposito dei contratti aziendali e territoriali.
In particolare, in allegato alla predetta nota, il Ministero fornisce una breve guida che illustra sia le modalità di registrazione che quelle relative alla compilazione dei campi contenuti nel modello (dati del datore di lavoro, numero dei lavoratori coinvolti, indicatori dei parametri prefissati, ecc..).
Preme ricordare che il regolare deposito del contratto è necessario per poter usufruire della detassazione dei premi di risultato.