Prove e test di laboratorio ammessi al credito di imposta per ricerca e sviluppoCon Risoluzione 22 dicembre 2016, n. 119, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che sono ammesse al credito di imposta per ricerca e sviluppo di cui all’articolo 3, D.L. n. 145/2013, le spese sostenute per "test e prove di laboratorio".Nel caso di specie, il beneficio è stato ammesso in quanto il Ministero dello sviluppo economico, interpellato all’uopo dall’Agenzia delle Entrate, ha riconosciuto che i citati test e prove sono ".parte inscindibile del percorso di ricerca industriale". Tali costi sono assimilabili alle esternalizzazioni "extra muros" di cui all’articolo 3, comma 6, lett. c), D.L. n. 145/2013, ovvero alle attività di ricerca commissionate ammissibili al credito d’imposta nella misura del 50%. |
Pubblicate le bozze delle dichiarazioni IVA 2017Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono state pubblicate le bozze dei modelli IVA 2017, e in particolare:
Tra le novità più rilevanti in materia, che hanno comportato modifiche nel modello IVA 2017, si segnala che:
|
Licenziamento per insubordinazione illegittimo se il lavoratore viene esasperatoCon la Sentenza n. 26930 del 23 dicembre 2016 la Corte di Cassazione è intervenuta in merito alla legittimità del licenziamento di un lavoratore a seguito di suoi comportamenti di insubordinazione.Nel caso di specie la Suprema Corte ha sentenziato che il licenziamento è illegittimo, in quanto a fronte dei concreti atti di insubordinazione tali comportamenti sono stati indotti dall’atteggiamento vessatorio ed esasperante del suo responsabile. |
Riduzione dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionaliIn data 27 dicembre 2016 è stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro, sezione Pubblicità legale, il decreto 9 novembre 2016 del Ministro del Lavoro di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, riguardante la riduzione dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali per l’anno 2017.In particolare, si comunica l’approvazione della determinazione del Presidente dell’INAIL n. 307 dell’8 agosto 2016 relativa alla riduzione, nella misura del 16,48% per l’anno 2017, dell’importo dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, di cui ai provvedimenti attuativi dell’art. 1, comma 128 della Legge n. 147/2013, e la fissazione degli indici di gravità medi da applicare nel triennio 2017-2019. |