Home

29/07/2016 - Pubblicate le bozze dei nuovi Principi Contabili OIC nn. 9, 17, 23, 25 e 26

Pubblicate le bozze dei nuovi Principi Contabili OIC nn. 9, 17, 23, 25 e 26

In data 28 luglio 2016, l'OIC ha pubblicato, sul proprio sito internet, le bozze di aggiornamento di alcuni principi contabili, per recepire le novità introdotte in materia di bilancio dal D.Lgs. n. 139/2015 di recepimento della Direttiva 2013/34/UE.
I Principi Contabili oggetto di revisione sono i seguenti:
  • OIC 9 "Svalutazioni per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali";
  • OIC 17 "Bilancio consolidato e metodo del patrimonio netto";
  • OIC 23 "Lavori in corso su ordinazione";
  • OIC 25 "Imposte sul reddito";
  • OIC 26 "Operazioni, attività e passività".

I documenti sono in consultazione fino al 20 settembre 2016.


Indice completo SeacInfo


Legittimo licenziare il dipendente che patteggia la pena di furto

In materia di licenziamento, la Corte di Cassazione ha confermato la legittimità dell'atto espulsivo adottato dall'azienda nei confronti del dipendente che ha patteggiato la pena per furto, in quanto tale atto è sufficiente a compromettere il vincolo fiduciario che connota il rapporto di lavoro.
La Suprema Corte, con la Sentenza n. 15677 del 28 luglio 2016, interpreta il CCNL applicato al lavoratore, che prevede il licenziamento nell'ipotesi di "condanna" del lavoratore, nel senso di ritenere sufficiente anche il patteggiamento per il furto in abitazione di terzi, in quanto il patteggiamento, in sé, è ammissione di colpevolezza (in tal modo, infatti, l'indagato non nega la propria responsabilità e in cambio di una riduzione di pena esonera l'accusa dall'onere della prova). Tale aspetto, pertanto, è sufficiente a configurare la legittimità del licenziamento.