Home

29/12/2016 - Costi chilometrici, pubblicate in Gazzetta Ufficiale le Tabelle ACI valide per il 2017

Costi chilometrici, pubblicate in Gazzetta Ufficiale le Tabelle ACI valide per il 2017

Il Comunicato dell’Agenzia delle Entrate contenente le tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall’ACI è stato pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 58 alla Gazzetta Ufficiale 22 dicembre 2016, n. 298.
Tali dati, validi per il 2017, sono necessari per quantificare i rimborsi spettanti a dipendenti o professionisti che utilizzano il proprio veicolo nello svolgimento di attività a favore del datore di lavoro, e per determinare il fringe benefit derivante dall’assegnazione delle autovetture aziendali ai dipendenti.

Indice completo SeacInfo


Voluntary-bis: bozza di relazione sul sito delle Entrate

Con Comunicato stampa 28 dicembre 2016 l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che è disponibile sul proprio sito Internet la bozza dello schema di relazione da inviare a corredo della domanda di adesione alla nuova collaborazione volontaria i cui termini sono stati riaperti dal D.L. n. 139/2016.
In particolare, il comunicato precisa che:
  • è stata aperta una fase di consultazione per raccogliere i suggerimenti degli operatori che potranno inviare le loro osservazioni all’apposito indirizzo di posta elettronica;
  • la relazione deve contenere le informazioni necessarie a ricostruire gli investimenti o le attività finanziarie detenute all’estero e a determinare i maggiori imponibili; inoltre deve essere trasmessa tutta la documentazione necessaria alla ricostruzione dei fatti entro il 30 settembre 2017.

    Indice completo SeacInfo


Lavoratori specializzati extra-Ue: ingresso più facile nel territorio comunitario

La Direttiva 2014/66/UE introduce una procedura più semplice per l’ingresso nell’Unione Europea di cittadini stranieri altamente specializzati, per un periodo di tempo limitato e nell’ambito di un trasferimento intra-societario.
La disposizione comunitaria, recepita dal Governo Italiano con apposito decreto legislativo approvato nel CdM del 23 dicembre 2016, in attesa di pubblicazione in GU, prevede facilitazioni all’ingresso nell’Unione per i dirigenti, i lavoratori specializzati o i lavoratori in formazione che da una sede extra-UE di un’impresa devono entrare nell’Unione per un periodo superiore a 3 mesi in un’entità ospitante con sede in Italia, facente parte della stessa impresa o dello stesso gruppo di imprese.