Home

02/05/2016 - Versamenti dovuti a seguito dell'attività di controllo: Circolare

Versamenti dovuti a seguito dell'attività di controllo: Circolare

Con Circolare 29 aprile 2016, n. 17, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle novità introdotte, dal 22 ottobre 2015, ad opera del D.Lgs. 24 settembre 2015, n. 159, in materia di versamenti delle somme dovute a seguito dell'attività di controllo, con riferimento a:
  • comunicazioni degli esiti dei controlli (automatico e formale) delle dichiarazioni;
  • atti di adesione, avvisi di accertamento o avvisi di rettifica e liquidazione definiti per acquiescenza;
  • conciliazioni giudiziali, accordi di mediazione e avvisi di liquidazione delle dichiarazioni di successione.

La Circolare in esame, in particolare, i seguenti aspetti:
  • pagamenti a seguito delle comunicazioni degli esiti ed in base agli istituti definitori;
  • inadempimenti nel pagamento delle somme dovute;
  • termine per il recupero del le somme dovute in caso di decadenza dalla rateazione o di versamenti tardivi/carenti;
  • ambito temporale di applicazione della nuova disciplina in materia di rateazione e di lieve inadempimento.


Indice completo SeacInfo


Disponibile l'elenco provvisorio delle associazioni culturali beneficiarie del 2 per mille IRPEF

Come stabilito dall'art. 1, comma 4, D.P.C.M 21 marzo 2016, entro la data del 30 aprile 2016, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MIBACT) ha reso disponibile l'elenco provvisorio delle associazioni culturali potenzialmente beneficiarie del due per mille IRPEF.
In particolare, detto elenco è consultabile al seguente indirizzo web:
http://www.beniculturali.it/mibac/multimedia/MiBAC/documents/1461939239331_2permille.pdf.


Indice completo SeacInfo


INPS: unificazione delle credenziali di accesso di Amministrazioni ed Enti Pubblici

L'INPS, con la Circolare n. 71 del 29 aprile 2016, rende noto che dal 9 maggio 2016
  • al fine di rendere omogenee le procedure operative di richiesta delle abilitazioni ed il sistema di accesso da parte degli operatori degli enti pubblici alle procedure INPS della Gestione dipendenti pubblici (GDP) rispetto a quelle già in uso per le altre procedure INPS,
  • l'accesso ai Servizi Gestione dipendenti pubblici, Servizi per le Aziende, Amministrazioni ed Enti iscritti ad una delle gestioni dipendenti pubblici, avverrà, da parte degli operatori abilitati, esclusivamente con il proprio PIN INPS personale.

Indice completo SeacInfo


DDL colpevole se il dipendente lavora vicino ai cavi elettrici senza le cautele del caso

Con la Sentenza n. 17738 del 29 aprile 2016 la Corte di Cassazione è intervenuta in merito alla norme di sicurezza e responsabilità datoriale in caso di lavorazioni in prossimità di cavi di alta tensione.
In particolare la Suprema Corte ha sentenziato che è colpevole il datore di lavoro che abbia consentito ai propri lavoratori di operare in prossimità di cavi elettrici, senza che venissero adottate le specifiche norme previste dalla legislazione in materia di sicurezza e prevenzione sul lavoro.


Indice completo SeacInfo


Acquisizione delle carte del giudizio penale attinenti al licenziamento

In materia di rito del lavoro, la Corte di Cassazione ha statuito l'ammissione al processo della produzione documentale concernente il giudizio penale nei confronti del lavoratore, se da essa trae giustificazione il licenziamento.
La Suprema Corte, con la Sentenza n. 8568 del 29 aprile 2016, ha evidenziato l'indispensabilità del mezzo istruttorio quando risulti idoneo, per l'importanza del suo contenuto, a ribaltare il verdetto di primo grado, nel senso di modificare il contenuto di uno o più giudizi di fatto sui quali è fondata la pronuncia impugnata, consentendo l'accertamento della verità materiale, nel rispetto dei principi del giusto processo.