Non licenziato il dipendente per reati commessi prima dell’assunzioneSecondo la Corte di Cassazione non deve essere licenziato il dipendente che ha patteggiato per reati commessi precedentemente all’assunzione in azienda, dal momento che solo una condotta posta in essere mentre il rapporto è in corso può integrare una responsabilità disciplinare del lavoratore.Inoltre, la Suprema Corte, con la Sentenza n. 24259 del 29 novembre 2016, ha chiarito che condotte costituenti reato possono integrare giusta causa di licenziamento, sebbene compiute prima dell’instaurazione del rapporto lavorativo, purché giudicate con sentenza di condanna irrevocabile intervenuta a rapporto ormai in atto e si rivelino irrimediabilmente lesive del vincolo fiduciario con il datore. |
Riduzione del premio INAIL per le aziende agricoleCome noto, la Finanziaria 2008, al fine di promuovere la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro, ha introdotto una riduzione dei contributi dovuti per l’assicurazione dei lavoratori agricoli dipendenti dalle imprese in possesso di particolari requisiti.La suddetta riduzione dei contributi INAIL per le aziende agricole trova applicazione dal 1° gennaio 2008 al 31 dicembre 2015. Ora l’INPS, con il Messaggio n. 4821 del 29 novembre 2016, comunica che, a seguito dell’istruttoria delle domande presentate, sono state individuate le aziende a cui si applica il beneficio. Tali aziende:
|
CIGO: una sola domanda per gli eventi meteo con più eventi nel mese se ogni settimana ha almeno un giorno di eventoIn materia di CIGO, l’INPS chiarisce che è consentita la presentazione di una sola domanda per gli eventi che si verifichino all’interno dello stesso mese.Nello specifico l’Istituto, con il Messaggio n. 4824 del 29 novembre 2016, precisa che è attualmente possibile, per tutti gli eventi meteo che si verificano nel corso del mese, l’invio:
|