Home

31/05/2016 - Aggiornato l'elenco per lo scambio dei dati ai fini della Tobin Tax

Aggiornato l'elenco per lo scambio dei dati ai fini della Tobin Tax

Con Provvedimento 30 maggio 2016, l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato l'elenco degli stati con cui vige lo scambio di informazioni ai fini della Tobin Tax.
A seguito di alcuni accordi, infatti, sono entrati nella lista, a partire dal 1° gennaio 2016, i seguenti Paesi:
  • Federazione Russa;
  • Liechtenstein;
  • Repubblica di Corea;
  • Repubblica di San Marino;
  • Mauritius.


Indice completo SeacInfo


Studi di settore periodo d'imposta 2015: Circolare

Con Circolare 30 maggio 2016, n. 24, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'applicazione degli studi di settore e dei parametri contabili per l'anno 2015.
In particolare, tra le novità illustrate dall'Agenzia, si segnala che:
  • l'indicazione infedele dei dati non preclude sempre l'accesso ai benefici del regime premiale.
    Infatti, i contribuenti, che non hanno compilato correttamente i dati rilevanti, rimangono nel regime, a condizione che siano confermate l'assegnazione ai cluster e le condizioni di congruità, coerenza e normalità;
  • la sanzione di cui all'art. 8, D.Lgs. n. 471/1997 è applicabile solo con riferimento ai casi in cui l'infedele compilazione dei modelli degli studi di settore rilevi ai fini dell'assegnazione ai cluster di riferimento, della stima dei ricavi o dei compensi e del calcolo degli indicatori di normalità o di coerenza;
  • l'approvazione di 70 e voluzioni di studi di settore e di 5 specifici indicatori territoriali per tenere conto del luogo in cui viene svolta l'attività economica;
  • l'aggiornamento delle analisi territoriali a seguito dell'istituzione dei nuovi comuni;
  • l'elaborazione di 4 studi su base regionale mediante la metodologia dei "modelli misti";
  • la revisione congiunturale speciale, a causa della situazione di crisi economica.


Indice completo SeacInfo


Fondo di solidarietà per il personale addetto al servizio della riscossione dei tributi erariali e per gli ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani

Sono stati pubblicati sul sito del Ministero del Lavoro e sono in attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale:
  • il Decreto n. 95439 del 18 aprile 2016, relativo al Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell'occupazione e riqualificazione professionale del personale addetto al servizio della riscossione dei tributi erariali;
  • il Decreto n. 95440 del 18 aprile 2016, relativo al Fondo di solidarietà bilaterale ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani.

I suddetti Fondi sono volti ad assicurare ai lavoratori dei rispettivi settori una tutela in costanza di rapporto di lavoro, nei casi di riduzione o sospensione dell'attività lavorativa per cause previste dalla normativa in materia di integrazione salariale ordinaria o straordinaria.