Home

03/10/2016 - Annullamento biglietti "open" per l'ingresso ai parchi divertimento, Risoluzione

Annullamento biglietti "open" per l'ingresso ai parchi divertimento, Risoluzione

Con Risoluzione 30 settembre 2016, n. 86, l'Agenzia delle Entrate ha fornito precisazioni in merito all'annullamento dei titoli di accesso a data libera (c.d. titoli "open"), per l'ingresso ai parchi di divertimento.
In particolare, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che i titoli di accesso a data libera, rimasti invenduti al termine della stagione:
  • possono essere annullati non oltre il quinto giorno successivo all'ultimo giorno in cui è consentito l'accesso al parco;
  • se non sono annullati nei termini sopraindicati, l'esercente il parco divertimento sarà tenuto al versamento della relativa IVA.


Indice completo SeacInfo


Dirigente reintegrato se lo prevede il CCNL

La Corte di Cassazione ha ribadito il principio per il quale al dirigente, ancorché licenziato illegittimamente, non trova applicazione la tutela della reintegra nel posto di lavoro prevista dall'articolo 18 della Legge n. 300/1970, fatto salvo il caso in cui non sia il CCNL di categoria o il contratto individuale a prevederlo.
Con la Sentenza n. 19554 depositata il 30 settembre 2016, pertanto, i giudici della Suprema Corte hanno accolto il ricorso del dirigente illegittimamente licenziato, intimando all'azienda di reintegrarlo sulla base di una norma del contratto collettivo nazionale di categoria, che prevede esplicitamente l'applicazione di tutte le tutele previste dallo Statuto dei Lavoratori ai dirigenti, inclusa quindi la tutela in caso di licenziamento illegittimo.


Indice completo SeacInfo


Fondi di solidarietà per il sostegno del reddito del personale delle aziende di trasporto pubblico: circolare INPS

Con Decreto interministeriale n. 86985 del 9 gennaio 2015 è stato recepito l'accordo sindacale per la costituzione presso l'INPS del Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito del personale delle aziende di trasporto pubblico. Con accordo integrativo sottoscritto il 10 dicembre 2015 è stata adeguata la disciplina del Fondo alle disposizioni di cui all'art. 26, comma 7 del D.Lgs n. 148/2015 ampliando la platea dei beneficiari delle prestazioni.
L'INPS, con la Circolare n. 186 del 30 settembre 2016, fornisce chiarimenti in merito alle prestazioni assicurate dal Fondo. In particolare fornisce istruzioni operative riguardo la disciplina e le modalità di accesso alle prestazioni ordinarie.