Bonus per le imprese musicali, ProvvedimentoCon Provvedimento 23 dicembre 2015 l'Agenzia delle Entrate stabilisce le modalità e i termini di fruizione del credito d'imposta di cui all'art. 7, D.L. n. 91/2013 a favore delle imprese produttrici di fonogrammi e di videogrammi musicali e delle imprese organizzatrici e produttrici di spettacoli di musica dal vivo (art 6, Decreto 2 dicembre 2014, MIBAC, di concerto con il MEF).In particolare, il provvedimento in oggetto prevede che:
|
Trattamento fiscale dei rimborsi spese di accesso corrisposti ai medici: RisoluzioneCon Risoluzione 21 dicembre 2015, n. 106, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale da applicare ai rimborsi delle spese di accesso corrisposti ai medici specialisti ambulatoriali (art. 51, commi 1 e 5, TUIR).In particolare, l'Agenzia ha precisato che dette somme, erogate ai medici specialisti ambulatoriali per svolgere la propria attività lavorativa presso ambulatori ubicati in un comune diverso da quello di residenza, non sono assimilabili a quelle erogate dai datori di lavoro ai dipendenti in trasferta e, pertanto, sono da assoggettare a tassazione IRPEF. |
Collocamento obbligatorio: invio del prospetto informativo entro il 29 febbraio 2016Il Ministero del Lavoro, con la Nota n. 6725 del 30 dicembre 2015, rende noto che la scadenza per la presentazione del prospetto informativo annuale di cui all'art. 9, comma 6, della Legge n. 68/1999, è prorogata al 29 febbraio 2016.Tale proroga si è resa necessaria a seguito delle modifiche introdotte dal D.Lgs n. 151/2015 in materia di inserimento mirato delle persone con disabilità. |