Home

05/12/2016 - Pubblicata in G.U. la Legge di conversione del D.L. n. 193/2016

Pubblicata in G.U. la Legge di conversione del D.L. n. 193/2016

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 2 dicembre 2016, n. 282 la Legge 1 dicembre 2016, n. 225 di conversione del D.L. n. 193/2016, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili.

Indice completo SeacInfo


Fatturazione elettronica verso le PA: nuove specifiche tecniche, Comunicato stampa

Con Comunicato stampa del 2 dicembre 2016 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fatturazione elettronica verso le Pubbliche amministrazioni e alla disponibilità del Sistema di Interscambio (SdI) per la fatturazione elettronica B2B.
In particolare, il comunicato in oggetto precisa che:
  • fino al 31 dicembre 2016 le fatture elettroniche dovranno essere trasmesse nel vecchio formato (1.1) mentre a decorrere dal 9 gennaio 2017 il Sistema di Interscambio (SdI) accetterà esclusivamente fatture elettroniche nel nuovo formato (1.2), secondo le regole aggiornate verso la PA ed anche verso privati (B2B);
  • dal 1° all’8 gennaio 2017 il Sistema di Interscambio (SdI) non sarà disponibile: non sarà quindi possibile trasmettere fatture elettroniche sia verso la PA che verso privati.


    Indice completo SeacInfo


Assegno ordinario ed emergenziale del Fondo di solidarietà del personale del credito: istruzioni INPS

L’INPS, con la Circolare n. 213 del 2 dicembre 2016, interviene per fornire indicazioni operative riguardo le modalità di accesso e la disciplina delle prestazioni ordinarie ed emergenziali assicurate dal Fondo di solidarietà per la conversione e la riqualificazione professionale, per il sostegno all’occupazione e del reddito del personale del credito.

Indice completo SeacInfo


Il licenziamento è legittimo se il dipendente lavora durante la malattia

Con la Sentenza n. 24671 del 2 dicembre 2016 la Corte di Cassazione è intervenuta in merito alla legittimità di un licenziamento di un lavoratore durante un periodo di malattia.
Nel caso di specie la Suprema Corte ha sentenziato che si configura un licenziamento per giusta causa qualora, durante un periodo di convalescenza, un dipendente sia sorpreso a compiere un’attività lavorativa che comprometta il recupero psicofisico per la ripresa della prestazione lavorativa, per la quale sta beneficiando del trattamento assistenziale di malattia.


Indice completo SeacInfo


FIS: pagamento diretto delle prestazioni

In attesa delle istruzioni operative per conguagliare in Uniemens le prestazioni anticipate dal datore di lavoro, l’INPS, con il Messaggio n. 4885 del 2 dicembre 2016:
  • informa che il pagamento dell’assegno ordinario e dell’assegno di solidarietà avverrà, in fase di prima applicazione, esclusivamente con la modalità del pagamento diretto, al fine di garantire continuità di reddito ai lavoratori sospesi ovvero in riduzione di orario;
  • fornisce le istruzioni procedurali e contabili alle aziende interessate.