Codici tributo per versare il canone RAI tramite F24Con Risoluzione 7 luglio 2016, n. 53, l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, del canone di abbonamento alla televisione per uso privato nei casi in cui non è possibile l'addebito diretto sulle fatture emesse dalle imprese elettriche (art. 3, comma 7, D.L. 13 maggio 2016, n. 94).In particolare, i nuovi codici tributo sono i seguenti:
Tali codici saranno operativi dal 1° settembre 2016. |
Riconosciuto l'infortunio in itinere anche al lavoratore in permesso sindacaleLa Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 13882 del 7 luglio 2016, ribaltando il verdetto della Corte di secondo grado, ha riconosciuto quale infortunio in itinere l'incidente occorso al lavoratore che rientrava al lavoro dopo essersi assentato con un permesso sindacale retribuito per partecipare ad un'assemblea.Nel caso in specie, il lavoratore, rappresentante dei lavoratori per la sicurezza di un cantiere di una linea ferroviaria, era stato vittima di un incidente mentre ritornava al cantiere, luogo nel quale egli alloggiava durante la settimana, al termine della riunione convocata in altra sede: i giudici della Corte Suprema hanno precisato che tale situazione rientra appieno nelle casistiche di cui al D.Lgs n. 38/2000 e deve quindi essere riconosciuto quale infortunio in itinere. |
INAIL: disponibile il nuovo modello OT/24È disponibile nella sezione "Moduli e modelli" del sito www.inail.it il nuovo modello OT/24 per le istanze che verranno inoltrate nel 2017 in relazione agli interventi migliorativi adottati dalle aziende nel 2016.Non è ancora stata pubblicata, invece, la relativa Guida alla compilazione. |