Legge europea 2015-2016: varie modifiche di natura fiscaleÈ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 8 luglio 2016, n. 158, la Legge europea per il biennio 2015-2016 (Legge 7 luglio 2016, n. 122) contenente disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea.In ambito fiscale, tale legge è intervenuta tra l'altro in materia di:
|
Addetti alla produzione di materiale rotabile ferroviario esposti all'amianto: benefici previdenzialiSulla Gazzetta Ufficiale n. 158 dell'8 luglio 2016 è stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro 12 maggio 2016 che dispone le modalità di attuazione delle misure fissate dalla Legge di Stabilità 2016 in favore dei lavoratori esposti all'amianto. In particolare, ai lavoratori del settore della produzione di materiale rotabile ferroviario, che hanno prestato la loro attività nel sito produttivo, senza essere dotati degli equipaggiamenti di protezione adeguati all'esposizione alle polveri di amianto, per l'intero periodo di durata delle operazioni di bonifica effettuate mediante sostituzione del tetto, vanno riconosciuti i benefici previdenziali di cui all'art. 13 comma 8 della Legge n. 257/1992, per il periodo corrispondente alla medesima bonifica.Ai fini della gestione di tale beneficio è previsto il rilascio:
|
INPS: semplificazioni per i soggetti disabili ed i loro familiariL'INPS, con la Circolare n. 127 dell'8 luglio 2016, interviene per fornire chiarimenti in merito alle semplificazioni per i soggetti con disabilità grave introdotte dalla Legge n. 114/2014 ed alla gestione dei benefici spettanti ai lavoratori dipendenti in caso di disabilità grave, nonché ai soggetti che prestano assistenza a disabili gravi.In particolare, l'Istituto dispone la proroga degli effetti del verbale rivedibile oltre il termine stabilito per la revisione e la riduzione dei termini per il rilascio della certificazione provvisoria. |