Franchigia estesa per spedizione di beni di modesto valore: Decreto in G.U.È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 7 giugno 2016, n. 131, il Decreto MEF 29 aprile 2016, n. 96, con il quale sono state apportate modifiche al regolamento adottato con il Decreto n. 489/1997, recante norme in tema di franchigie fiscali applicabili a talune importazioni definitive di beni, piccole spedizioni prive di carattere commerciale ed a spedizioni di valore trascurabile.In particolare, il Decreto estende il regime di franchigia fiscale anche ai servizi accessori relativi a importazioni di beni di modesto valore, a prescindere dal loro ammontare. Il Provvedimento entrerà in vigore in data 22 giugno 2016. |
Codice tributo per le agevolazioni previste per la ZFU Lombardia colpita dal sisma: RisoluzioneCon Risoluzione 9 giugno 2016, n. 45, l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l'utilizzo, tramite Mod. F24, delle agevolazioni a favore delle microimprese localizzate nella zona franca istituita, ai sensi dell'art. 1, comma 445, Legge n. 208/2015, nei comuni della regione Lombardia colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012.In particolare, per l'utilizzo delle agevolazioni in commento è necessario presentare il Mod. F24 esclusivamente attraverso i canali telematici ENTRATEL e FISCONLINE, indicando nella sezione "Erario" il nuovo codice tributo "Z147" denominato "ZFU LOMBARDIA - Agevolazioni microimprese per riduzione versamenti - articolo 1, della legge n. 208/2015". Si ricorda, infine, che l'Agenzia delle Entrate, con Provvedimento 6 giugno 2016, ha definito modalità e termini di fruizione delle agevolazioni in esame (vedi Seacinfo 8 giugno 2016). |
Deposito contratti secondo livello con qualsiasi utenza di CliclavoroIl Ministero del Lavoro, con una nota postata sul sito www.cliclavoro.gov.it, comunica che a partire dal giorno 8 giugno 2016 il deposito dei contratti di secondo livello, previsto dal Decreto Interministeriale del 25 marzo 2016 e necessario per poter fruire delle agevolazioni fiscali legate ai premi di risultato, alle partecipazioni agli utili o alle misure di welfare aziendale, può avvenire con qualsiasi utenza di Cliclavoro associata all'azienda.Di conseguenza, non è più necessario che l'utenza con la quale si procede al deposito del contratto sia associata al legale rappresentante o all'amministratore delegato. |
INPS: precisazioni sulle visite mediche di controllo ambulatorialiL'INPS, con il Messaggio n. 2587 del 9 giugno 2016, interviene per fornire chiarimenti sulla gestione delle visite di controllo ambulatoriali dei lavoratori assenti per malattia.Per quanto riguarda la notifica al lavoratore della convocazione alla visita ambulatoriale, l'Istituto precisa che per l'invito può essere utilizzata la Pec o la raccomandata. |