Home

11/08/2016 - Semplificazioni in materia di 5 per mille: Decreto in G.U.

Semplificazioni in materia di 5 per mille: Decreto in G.U.

Sulla Gazzetta Ufficiale 9 agosto 2016, n. 185, è stato pubblicato il D.P.C.M. 7 luglio 2016 che contiene delle "Disposizioni in materia di trasparenza e di efficacia nell'utilizzazione della quota del cinque per mille, in attuazione all'articolo 1, comma 154, della legge 23 dicembre 2014, n. 190".
Le modifiche previste attengono:
  • alla semplificazione e razionalizzazione degli adempimenti;
  • alla pubblicazione dell'elenco dei beneficiari e degli importi del 5 per mille;
  • modalità di rendicontazione;
  • alla pubblicazione dei rendiconti;
  • alle modalità di recupero dei contributi erogati.


Indice completo SeacInfo


Liquidazione della CIG in deroga 2015 nel settore della pesca

L'INPS, con il Messaggio n. 3357 del 10 agosto 2016, comunica il recepimento del decreto interministeriale n. 1600069 del 5 agosto 2016 che proroga al 2016 la possibilità della concessione di trattamenti di integrazione salariale in deroga ai lavoratori subordinati del settore della pesca, nonché l'avvio della liquidazione delle istanze riferite a periodi di competenza dell'annualità 2015.
Con riferimento alla presentazione ed alla gestione delle domande relative a periodi di competenza annualità 2016, un'apposita circolare dell'Istituto fornirà le necessarie istruzioni.


Indice completo SeacInfo


Depenalizzazione: chiarimenti in materia di calcolo delle sanzioni

In materia di depenalizzazione, il Ministero del Lavoro ha fornito chiarimenti in merito al calcolo delle sanzioni, con particolare riferimento alle pene originariamente previste in misura proporzionale.
Nello specifico il Ministero, con la Nota n. 15764 del 9 agosto 2016, ha precisato che ai fini del calcolo delle sanzioni in presenza di pena originaria in misura proporzionale, la somma dovuta sarà pari all'ammontare della multa o dell'ammenda, ma all'interno di un limite minimo di 5.000,00 euro e massimo di 50.000,00 euro.


Indice completo SeacInfo


Settore edile: dal 1° settembre al via la presentazione delle istanze per la riduzione contributiva dell'11,50%

L'INPS, con il Messaggio n. 3358 del 10 agosto 2016, rende noto che, a partire del prossimo 1° settembre, le aziende edili potranno effettuare l'invio telematico delle istanze per beneficiare della riduzione contributiva pari all'11,50% per l'anno 2016.
La normativa in vigore prevede, infatti, che:
  • entro il 31 luglio di ogni anno, il Ministero del Lavoro debba confermare o rideterminare la misura dello sgravio mediante apposito decreto;
  • in assenza di intervento da parte del Ministero, decorsi 30 giorni dal 31 luglio, vada applicata la riduzione già determinata per l'anno precedente, salvo conguaglio.