Proroga Mod. 730/2016: D.P.C.M. in GazzettaÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 13 giugno 2016, n. 136, il D.P.C.M. 24 maggio 2016 contenente la proroga del termine per l'invio dei modelli 730/2016.In particolare, lo slittamento del termine dal 7 al 22 luglio 2016 riguarderà:
|
Risposte ai quesiti della stampa specializzata: Circolare delle EntrateCon Circolare 13 giugno 2016, n. 27, l'Agenzia delle Entrate fornisce precisazioni sui quesiti posti dalla stampa specializzata in occasione di un convegno per i 130 anni del Catasto.In particolare, i chiarimenti trattati nella Circolare riguardano:
|
Giustificato motivo oggettivo illegittimo se, oltre alla soppressione del posto, il datore non documenta anche l'impossibilità di repechageCon la Sentenza n. 12101 pubblicata il 13 giugno 2016 la Suprema Corte entra nel merito della legittimità di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo legato alla soppressione del posto di lavoro occupato dal licenziato.In particolare, la Corte di Cassazione ha stabilito che il datore di lavoro deve documentare, non solo la reale soppressione del posto di lavoro, ma anche il tentativo e la conseguente impossibilità di riallocare il licenziato presso altra posizione aziendale analoga, pena l'illegittimità del licenziamento. |
Nuovo incentivo per l'assunzione di disabili: istruzioni operative INPSL'INPS, con la Circolare n. 99 del 13 giugno 2016, interviene per fornire le istruzioni operative per la richiesta e il godimento del nuovo incentivo per le assunzioni, effettuate dal 1° gennaio 2016, di lavoratori con disabilità.Tale incentivo viene corrisposto al datore di lavoro mediante conguaglio nelle denunce contributive mensili ed è riconosciuto dall'INPS, in base alle risorse disponibili, secondo l'ordine di presentazione delle apposite domande telematiche. Si ricorda, infatti, che dal 1° gennaio 2016 la gestione dell'incentivo in esame è affidata all'INPS. |
Rete del lavoro agricolo di qualità: i chiarimenti del MinisteroIl Ministero del Lavoro, nella Nota n. 11563 dell'8 giugno 2016, risponde ad un quesito in merito al concetto di definitività delle sanzioni amministrative ai fini della corretta applicazione della disposizione relativa alla Rete del lavoro agricolo di qualità (art. 6 del DL n. 91/2014 convertito in Legge n. 116/2014).In particolare, al fine di verificare la possibile adesione alla Rete di imprese destinatarie di provvedimenti amministrativi di carattere sanzionatorio, il Ministero fornisce indicazioni in merito alla definitività delle violazioni della normativa in materia di lavoro e legislazione sociale. |