Per la fatturazione elettronica nel B2B adeguato il formato fatturaPA: Comunicato stampaCon Comunicato Stampa 11 novembre 2016, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che per permettere la fatturazione elettronica tramite Sistema di Interscambio (SDI) anche tra soggetti privati, a partire dal 1° gennaio 2017 (in attuazione del D.Lgs. n. 127/2015) è stato adeguato il formato fatturaPA, finora utilizzato per la formazione e trasmissione delle fatture elettroniche solo verso le Pubbliche Amministrazioni.Le nuove specifiche tecniche sono disponibili sul sito www.fatturapa.gov.it. I soggetti interessati (pubbliche amministrazioni e i loro fornitori, soggetti che intendono utilizzare il SDI per la fatturazione tra privati) saranno quindi tenuti a configurare i propri sistemi informatici. |
Licenziamento collettivo illegittimo se si mantengono in servizio gli esodatiCon la Sentenza n. 23100 pubblicata l’11 novembre 2016 la Corte di Cassazione è intervenuta in merito alla legittimità di un licenziamento collettivo nell’ipotesi in cui l’azienda, pur avendo in corso con altri dipendenti un programma di incentivazione all’esodo, non lo ha applicato.Nello specifico la Suprema Corte ha ritenuto illegittima la procedura di licenziamento collettivo, poiché risultano troppo generiche le motivazioni addotte dall’impresa per la non applicazione del programma di incentivazione all’esodo già in atto in azienda. In particolare l’azienda ha sostenuto che le posizioni professionali coinvolte dall’esodo e mantenute in azienda, vantano di "contenuti specialistici e/o commerciali di particolare rilevanza per la funzionalità di strutture operative e strategiche per il gruppo aziendale". Indice completo SeacInfo |
Fondo di solidarietà del Trentino: istruzioni INPS per il versamento della contribuzioneL’INPS, con la Circolare n. 197 dell’11 novembre 2016, illustra la disciplina del Fondo di solidarietà del Trentino di cui al DM n. 96077/2016. Si tratta del Fondo che assicura una tutela in costanza di rapporto di lavoro ai lavoratori di datori di lavoro che, a prescindere dal requisito dimensionale, occupano almeno il 75% dei propri dipendenti in unità produttive ubicate nel territorio della provincia autonoma di Trento.L’Istituto rende note le istruzioni operative ai fini del versamento della contribuzione. In particolare, a decorrere dal mese di dicembre 2016 la contribuzione ordinaria sarà versata tramite UNIEMENS. I contributi arretrati dovuti dal mese di agosto al mese di novembre 2016 dovranno essere versati entro il 16 febbraio 2017. |