Home

15/01/2016 - Credito d'imposta per le strutture ricettive alberghiere: Provvedimento

Credito d'imposta per le strutture ricettive alberghiere: Provvedimento

Con Provvedimento 14 gennaio 2016, l'Agenzia delle Entrate ha definito le modalità e i termini di fruizione del credito d'imposta a favore delle strutture ricettive alberghiere, introdotto dall'art. 10, D.L. n. 83/2014.
Si ricorda che il credito d'imposta è riconosciuto:
  • nella misura del 30% delle spese sostenute dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2016 nel limite massimo complessivo (ovvero calcolato sul triennio) di euro 666.667, cui corrisponde un credito di imposta massimo di euro 200.000;
  • alle imprese alberghiere esistenti alla data del 1° gennaio 2012, che hanno sostenuto costi per la riqualificazione delle proprie strutture, mediante interventi di ristrutturazione edilizia, eliminazione delle barriere architettoniche, risparmio energetico, acquisto di mobili e componenti di arredo destinati agli immobili oggetto degli interventi.

In particolare, con il Provvedimento in esame è stato stabilito che i soggetti di cui sopra potranno utilizzare in compensazione il credito d'imposta presentando il Mod. F24 esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate (Entratel e Fisconline), pena il rifiuto dell'operazione di versamento.
Inoltre, l'Agenzia ha precisato che verranno effettuati controlli automatizzati al fine di evitare l'utilizzo indebito del bonus.

Canone RAI in bolletta: Comunicato congiunto tra Agenzia e RAI

Con Comunicato stampa congiunto del 13 gennaio 2016 l'Agenzia delle Entrate e la RAI hanno ricordato che dal 2016 il canone RAI verrà incluso nella bolletta elettrica della casa di residenza, a prescindere dalla persona a cui è intestata.
In particolare, il canone è dovuto per una sola volta per ogni famiglia o per gruppo di persone residenti nella stessa casa.
L'importo dovuto per il 2016 è stato ridotto a euro 100,00, diviso in rate e comincerà ad essere addebitato nella bolletta elettrica del mese di luglio.
Per ulteriori chiarimenti è possibile consultare il sito www.canone.rai.it.

Autoliquidazione 2015/2016: servizi telematici

Con la Nota operativa n. 380 del 13 gennaio 2016, l'INAIL comunica la disponibilità sul sito www.inail.it - Servizi Online dei servizi telematici relativi all'autoliquidazione 2015/2016:
  • AL.P.I. Online;
  • Invio telematico dichiarazione salari;
  • Riduzione presento.

Inoltre, l'Istituto rende noto che la procedura "VSAL utente 2016" sarà disponibile dal 18 gennaio 2016 e che sul sito sono stati pubblicati la Guida all'autoliquidazione 2015/2016, la nota di istruzioni "Autoliquidazione 2015/2016", nonché i manuali utente aggiornati di AL.P.I. Online (questi ultimi in Servizi Online - Istruzioni e manuali).