Tasso di interesse legale 2017: da 0,2% a 0,1%È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 14 dicembre 2016, n. 291, il Decreto MEF 7 dicembre 2016 che modifica il tasso di interesse legale.In particolare, l’art. 1 del presente decreto dispone che la misura del saggio degli interessi legali (art. 1284 C.c.) è fissata allo 0,1% con decorrenza dal 1° gennaio 2017 (il tasso di interesse per il 2016 era pari allo 0,2%). |
Nuovo software per l’aggiornamento dei dati del Catasto Terreni: CircolareCon Circolare 14 dicembre 2016, n. 44, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito:
In particolare, l’Agenzia ha fornito precisazioni in merito ai seguenti aspetti:
|
Indice TFR del mese di novembre 2016L’Istituto centrale di statistica ha reso noto che l’indice dei prezzi al consumo per il mese di novembre 2016 è pari a 100,0 punti.L’incidenza percentuale della differenza rispetto all’indice in vigore al 31 dicembre 2015, sulla base del coefficiente di raccordo 1,071, è pari a 0,093458; il calcolo del coefficiente di rivalutazione si esegue sommando il 75% di tale valore con un tasso fisso dell’1,5% annuo, per cui si avrà un indice di rivalutazione del TFR pari a 1,445093%. |
Durc on-line per settore edile e aziende in difficoltà: circolare INAILL’INAIL, con la Circolare n. 48 del 14 dicembre 2016, illustra le novità introdotte con Decreto dello stesso Ministero del 23 febbraio 2016 in materia di DURC on-line per le aziende edili e aziende interessate da procedure concorsuali.Come noto, è stata prevista l’estensione della procedura di rilascio del DURC da parte delle Casse Edili non solo per le imprese classificate o classificabili ai fini previdenziali nel settore industria o artigianato per le attività dell’edilizia, ma anche per tutte le imprese che, ancorché non inquadrate previdenzialmente nel settore edile, applichino comunque CCNL del settore edile sottoscritti dalle OO.SS. comparativamente più rappresentative. A riguardo l’INAIL ricorda che il sistema dell’INPS effettuerà, con le modalità operative concordate tra gli ENTI, l’interrogazione negli archivi delle Casse edili, anche se per il cod ice fisc ale non è presente il codice statistico contributivo (CSC) edile. |
Regioni e Province autonome: ampliate le deroghe per l’utilizzo delle risorse relative agli ammortizzatori socialiFacendo seguito alla Circolare del Ministero del Lavoro n. 34/2016, l’INPS, con la Circolare n. 217 del 13 dicembre 2016, fornisce chiarimenti in merito all’ampliamento della possibilità di derogare ai criteri di cui agli articoli 2 e 3 del Decreto Interministeriale n. 83473/2014, fino al 50% delle risorse attribuite alle Regioni e alle Province Autonome.L’Istituto, inoltre, fornisce indicazioni sulla ripartizione delle risorse assegnate, sui provvedimenti concessori di ammortizzatori sociali in deroga che abbiano effetti di durata anche oltre il 31 dicembre 2016 e sui termini per le decretazioni da parte delle Regioni e Province autonome degli ammortizzatori sociali in deroga. |