Anomalie dichiarazione IVA periodo d’imposta 2015: ProvvedimentoCon Provvedimento 17 novembre 2016, l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità con cui saranno comunicate ai contribuenti le anomalie relative alla dichiarazione IVA del periodo d’imposta 2015 nonché le modalità con cui i soggetti interessati potranno regolarizzare la propria posizione fiscale.In particolare, tra le precisazioni fornite, l’Agenzia ha specificato che:
|
Iva ridotta su capsule/cialde al consumatore finaleCon Risoluzione 17 novembre 2016, n. 103, l’Agenzia delle Entrate ha fornito precisazioni in merito al corretto trattamento da applicare per le somministrazioni di alimenti e bevande effettuate tramite distributori automatici a capsule/cialde.In particolare, il documento di prassi precisa che l’aliquota del 10% (D.P.R. n. 633/1972, Parte III, Tabella A, n. 121), prevista per la somministrazione di alimenti o bevande effettuata mediante distributori automatici, si applica quando:
|
INPS: la prescrizione rimane breve anche se la cartella non è impugnataCon la Sentenza n. 23397 depositata il 17 novembre 2016 la Cassazione a Sezioni riunite è intervenuta in merito alla durata della prescrizione nel caso in cui la cartella non sia impugnata entro i termini di legge (40 giorni).La Suprema Corte, bocciando il ricorso dell’INPS, ha sentenziato che qualora la cartella non venga impugnata entro i termini di legge, la relativa prescrizione non passa da breve (5 anni) a lunga (10 anni): principio questo che può essere esteso anche a imposte e tasse oltre che ai contributi. |