Aggiornati i coefficienti catastali per i fabbricati industriali di categoria D: DecretoCon Decreto 29 febbraio 2016, in attesa di pubblicazione in G.U., il Dipartimento delle Finanze del MEF ha approvato i coefficienti necessari per la determinazione dell'IMU e della TASI 2016 per i fabbricati classificabili nel gruppo catastale D, non iscritti in catasto, interamente posseduti da imprese e distintamente contabilizzati.La modalità di determinazione del valore dei fabbricati in esame è stabilita dall'art. 5, comma 3, D.Lgs. n. 504/1992, il quale dispone che al valore dell'immobile, costituito dall'ammontare che risulta dalle scritture contabili, al lordo delle quote di ammortamento, devono essere applicati i coefficienti aggiornati annualmente con Decreto MEF |
Indennità erogate ai disabili irrilevanti ai fini ISEECon tre Sentenze depositate in data 29 febbraio 2016 il Consiglio di Stato ha confermato quanto precedentemente deciso dal TAR del Lazio ossia che tutte le forme di indennità (risarcitoria e di accompagnamento) erogate ai disabili non devono essere considerate reddito per il calcolo dell'ISEE.In particolare, i giudici affermano che tali indennità non hanno lo scopo della remunerazione né dell'accumulo del patrimonio ma servono piuttosto a compensare una situazione di disagio e di diminuzione della capacità reddituale. Di conseguenza, l'indennità di accompagnamento e tutte le forme di risarcimento legate all'invalidità risultano irrilevanti ai fini ISEE. |
Soppressione del Fondo gasL'INPS, con la Circolare n. 43 del 29 febbraio 2016, comunica che, dal 1° dicembre 2015, è soppresso il Fondo gas.Dalla medesima data (1° dicembre 2015):
|