Aggiornamento FAQ INPS sull’ISEE alla luce del D.L. n. 42/2016In data 19 ottobre 2016 l’INPS ha aggiornato sul proprio sito internet le FAQ relative all’ISEE alla luce delle novità apportate dal D.L. n. 42/2016 in vigore dal 29 maggio 2016.In particolare, l’INPS, rispondendo ai quesiti chiarisce che:
|
Lavoro accessorio: diffusi gli indirizzi e-mail per le Province di Trento e BolzanoLa Provincia Autonoma di Bolzano, con una Nota del 20 ottobre 2016, ha reso noto che le nuove comunicazioni per lavoro accessorio devono essere inviate all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., a partire dal 24 ottobre 2016, precisando che la comunicazione deve riguardare un lavoratore e una prestazione e tutte le informazioni devono essere indicate nell’oggetto della e-mail.La Provincia Autonoma di Trento, con la Nota prot. n. 548492 del 20 ottobre 2016, ha comunicato che l’indirizzo e-mail di riferimento è Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., mentre non fornisce indicazioni particolari circa le modalità di compilazione della e-mail, rinviando sul punto alla Circolare n. 1/2016 dell’INL. |
Nuovo Reddito di Attivazione per la Provincia Autonoma di Trento: circolare INPSCon la Circolare n. 192 del 20 ottobre 2016 l’INPS fornisce istruzioni operative a seguito dell’introduzione da parte della Provincia Autonoma di Trento di una prestazione a sostegno del reddito, denominata Nuovo Reddito di Attivazione c.d. "NuovoRA", che integra l’ASDI o, nei casi di non fruizione dello stesso, riconosce una prestazione autonoma.Si tratta di una prestazione della quale possono beneficiare i residenti nel territorio della Provincia di Trento in stato di disoccupazione
|
Assegno di ricollocazione: stanziati 32 milioni di euroIl Ministero del Lavoro, con il Decreto n. 258 del 16 settembre 2016, pubblicato nel portale www.lavoro.gov.it, ha stanziato 32 milioni di euro per il finanziamento dell’assegno di ricollocazione.Si ricorda che l’assegno individuale di ricollocazione è stato istituito dall’art. 23 del D.Lgs n. 150/2015 a favore dei disoccupati
|