In G.U il D.P.C.M. sulle modalità di concessione dei contributi per l’editoria italiana all’esteroÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 7 novembre 2017, n. 260, il D.P.C.M. 15 settembre 2017 riguardante le modalità di concessione dei contributi per il sostegno alla stampa italiana diffusa all’estero, di cui al capo V, D.Lgs. n. 70/2017. · l’ambito di applicazione delle disposizioni; · il procedimento per la concessione del contributo a favore dei periodici e dei quotidiani diffusi all’estero.
|
Professionista con segretaria esecutiva esente IRAP: OrdinanzaCon Ordinanza 10 novembre 2017, n. 26654, la Corte di Cassazione ha confermato che il professionista iscritto all’albo dei commercialisti che, nel periodo di accertamento, svolge unicamente l’attività di docenza universitaria e ricopre l’incarico di consigliere di amministrazione o di sindaco, non versa l’IRAP se si avvale solo di una segretaria con funzioni meramente amministrative. |
Rapporto di lavoro subordinato: necessari ordini specifici e non solo direttiveIn tema di subordinazione, la Corte di Cassazione ha statuito che il lavoratore al servizio contemporaneamente di due aziende con lo stesso amministratore (nel caso di specie un autista di pullman per gite) non può essere considerato un dipendente, poiché non è soggetto al potere organizzativo e gerarchico del datore. |
È collaboratore fisso chi cura sistematicamente la redazione di rubriche del giornaleCon la Sentenza n. 26760 del 13 novembre 2017 la Corte di Cassazione è intervenuta in merito alla natura subordinata dell’attività di un giornalista, che sistematicamente curava le stesse rubriche di una testata giornalistica. |