Ravvedimento operoso: Circolare della Fondazione nazionale dei commercialisti |
Con Circolare 15 aprile 2015, la Fondazione nazionale dei commercialisti, ha fornito le prime indicazioni operative in merito ai criteri e alle modalità applicative del nuovo ravvedimento operoso a seguito delle modifiche introdotte dall'istituto dalla Legge di Stabilità 2015. In particolare, nel documento in oggetto sono affrontate le seguenti tematiche:
|
Niente beneficio prima casa in caso di ripetuti atti di rivendita e riacquisto e mancato trasferimento di residenza: Cassazione |
Con Sentenza 10 aprile 2015, n. 7338, la Corte di Cassazione ha precisato che, in caso di ripetuti atti di rivendita e riacquisto di immobili da adibire ad abitazione principale, il mancato trasferimento della residenza da parte del contribuente fa perdere l'agevolazione "prima casa". In particolare, i Giudici hanno specificato che, in caso di rivendita dell'abitazione principale (entro i cinque anni dal primo acquisto), per non decadere dal beneficio in questione:
|
Rivalutati i limiti economici per il lavoro accessorio |
L'INPS con la Circolare n. 77 pubblicata il 16 aprile 2015, in applicazione di quanto previsto dall'articolo 70, comma 1 del D.Lgs n. 276/2003, ha comunicato i valori dei limiti economici applicabili per l'anno 2015 alla disciplina del lavoro accessorio, rivalutati in base all'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai e degli impiegati rilevato nel 2014. I nuovi valori economici sono i seguenti:
|
Salari medi e convenzionali per le prestazioni economiche di malattia, maternità, tbc |
L'INPS, con la Circolare n. 78 del 16 aprile 2015, fornisce le retribuzioni di riferimento per l'anno 2015, per l'erogazione delle prestazioni economiche di malattia, maternità e tubercolosi. Le indicazioni fornite dall'Istituto interessano i seguenti soggetti:
|
Ambito di applicazione Fondo di solidarietà residuale: ulteriori indicazioni dell'INPS |
L'INPS, con la Circolare n. 79 del 16 aprile 2015, interviene nuovamente in materia di obbligo di versamento al Fondo di solidarietà residuale, ridefinendone l'ambito di applicazione a seguito di chiarimenti forniti dal Ministero del Lavoro. In particolare:
|