Home

20/01/2015 - Determinazione della base imponibile IRAP ed aliquota applicabile ai CONFIDI

Determinazione della base imponibile IRAP ed aliquota applicabile ai CONFIDI

Con Risoluzione 19 gennaio 2015, n. 5, l'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito alla determinazione della base imponibile e all'aliquota IRAP applicabile ai CONDIFIDI.

In particolare l'Amministrazione finanziaria ha precisato che pur essendo considerati enti creditizi i Confidi determinano la base imponibile IRAP utilizzando il metodo retributivo e applicano l'aliquota ordinaria pari al 3,9% e non quella maggiorata prevista per i soggetti di cui all'articolo 6, D.Lgs. n. 446/97 (banche, istituti di credito , etc.).

 

L'obbligo della comunicazione dell'impronta dell'archivio informatico non sussiste più: Risoluzione

Con Risoluzione 19 gennaio 2015, n. 4, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla conservazione sostitutiva dei documenti informatici rilevanti ai fini tributari e all'obbligo di invio dell'impronta dell'archivio informatico ai sensi dell'art. 5, D.M. 23 gennaio 2004.

In particolare, è stato precisato che tale obbligo non sussiste più neppure per i documenti informatici conservati prima dell'entrata in vigore del D.M. 17 giugno 2014.

 

Licenziamento: legittimo anche in presenza di condanna penale legata alla sfera extralavorativa

In materia di licenziamento, la Corte di Cassazione ha chiarito che deve considerarsi legittimo il provvedimento espulsivo comminato al lavoratore a fronte di condanna penale legata a comportamenti extralavorativi.

Nello specifico la Suprema Corte, con la Sentenza n. 776 del 19 gennaio 2015, ha precisato che ai fini del licenziamento non risulta possibile l'esclusione della legittimità a fronte di condanna penale per qualsivoglia condotta extralavorativa. Nel particolare se tale condotta lede il principio di fiducia tra datore e lavoratore o, ancora, l'immagine dell'azienda, ben potrà procedersi con il provvedimento espulsivo.

Flussi di ingresso 2014: l'INPS riepiloga gli adempimenti

L'INPS, con il Messaggio n. 380 del 16 gennaio 2015, riepiloga le modalità di presentazione delle istanze di lavoro non stagionale per i lavoratori extracomunitari di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'11 dicembre 2014 (flussi d'ingresso per l'anno 2014).