FINANZIAMENTI INAIL PER LA SICUREZZA SUL LAVORO
Si ricorda che con il Bando INAIL ISI 2014 è possibile presentare la domanda per accedere ai contributi per la realizzazione di interventi a miglioramento della Sicurezza sul Lavoro. I fondi disponibili sono ripartiti per Regione e riguardano i seguenti interventi:
- Ristrutturazione o modifica degli ambienti di lavoro (ad esempio interventi di bonifica da materiali contenenti amianto)
- Acquisto di macchine compatibili con determinate tipologie di intervento (macchine per la riduzione dei livelli di vibrazione, per la riduzione del rischio legato alla movimentazione manuale dei carichi, per la riduzione del rumore, ecc)
- Acquisto di dispositivi per lo svolgimento in ambienti confinati (dispositivi di rilevazione di agenti chimici, dispositivi di protezione delle vie respiratorie, ecc.)
- Installazione, modifica o adeguamento di impianti elettrici, antincendio, di aspirazione e ventilazione
Potete contattare il numero 049.8209763-822 (Ufficio Assistenza Tecnica – Dr.ssa Sabbion) per avere delucidazioni e assistenza sulla partecipazione al bando
Una breve sintesi del bando:
Il contributo in conto capitale è pari al 65% delle spese ammesse. Il contributo massimo è pari a 130.000 € mentre il minimo ammissibile è pari a 5.000 €. Le spese ammesse devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data del 7 maggio Fino al 7 maggio 2015 le aziende interessate hanno a disposizione una procedura informatica che consente di effettuare simulazioni relative al progetto da presentare, verificare il raggiungimento della soglia di ammissibilità e salvare la domanda inserita.
A partire dal 12 maggio 2015 le imprese che abbiano raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità prevista e salvato la propria domanda potranno effettuare il download del proprio codice identificativo che la identificherà in maniera univoca.
Dal giorno 3 giugno 2015 saranno pubblicati sul sito www.inail.it le date e gli orari dell’apertura e della chiusura dello sportello informatico per l’invio delle domande.