Home

POLIECO – CHIARIMENTI SUI BENI IN POLIETILENE

COSA SI INTENDE PER "BENI COMPOSTI INTERAMENTE DA POLIETILENE"?

Si ritiene utile ricordare che , con la conversione del DL 91/14 nella Legge 116/14,è stata fatta chiarezza su cosa debba intendersi per “bene in polietilene” ai fini dell’adesione al Consorzio Polieco e pagamento del relativo contributo ambientale, tema lungamente controverso.
In particolare, viene chiarito che per beni in polietilene di intendono i “beni composti interamente da polietilene” escludendo dal campo di applicazione i manufatti contenenti solo in parte questa sostanza. Inoltre, in attesa di uno specifico decreto interministeriale che dovrà essere aggiornato ogni tre anni, allo stato attuale per beni in polietilene si devono intendere esclusivamente: i teli e le reti ad uso agricolo quali film per copertura di serre e tunnel, film per la copertura di vigneti e frutteti, film per pacciamatura, film per insilaggio, film per la protezione di attrezzi e prodotti agricoli, film per pollai, le reti ombreggianti, di copertura e di protezione.
E’ possibile pertanto per i produttori e gli importatori già iscritti al Polieco ed ora non più obbligati procedere con la richiesta di cancellazione dal consorzio.
Per ulteriori informazioni è a disposizione l’Ufficio Assistenza Tecnica dell’Ascom (tel. 049.8209763-822).