Home

SICUREZZA SPETTACOLI MUSICALI, CINEMATOGRAFICI, TEATRALI E MANIFESTAZIONI FIERISTICHE

NELLA NUOVA CIRCOLARE MINISTERIALE LE ISTRUZIONI OPERATIVE IN MATERIA

Si ritiene utile informare che, con Circolare del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali del 24 dicembre 2014, sono state emanate le istruzioni operative tecnico-organizzative per l'allestimento e la gestione delle opere temporanee e delle attrezzature da impiegare negli spettacoli musicali, cinematografici, teatrali e alle manifestazioni fieristiche alla luce del Decreto Interministeriale 22 luglio 2014, avente la finalità di fornire specifiche indicazioni per la tutela della sicurezza nei confronti degli operatori dello spettacolo e delle manifestazioni fieristiche.
La circolare, predisposta da un gruppo di lavoro composto da rappresentanti dello stesso Ministero, del Coordinamento delle Regioni e dell'Inail, riporta precise istruzioni esplicative e operative che affrontano diversi temi relativi alla terminologia e definizioni (con particolare riferimento alle opere temporanee), misure preventive, contenuti dei piani della sicurezza etc.
Viene puntualizzata nel dettaglio la definizione di Opera Temporanea (OT), con particolare riguardo alla struttura del palco, e vengono fornite indicazioni tecniche su pedane, impianti luci e audio, schermi video, strutture di ausilio alla esibizione.
La circolare ricorda poi che l'Allegato III del decreto sopra indicato contiene i contenuti minimi dei piani di sicurezza e coordinamento e a questi possono essere applicati i modelli semplificati di cui al Decreto Interministeriale del 9 settembre 2014.
Il testo ministeriale entra poi nel dettaglio dei lavori di montaggio, smontaggio, allestimento e disallestimento dell' OT, indicandone le specifiche tecniche.
Per quanto riguarda la parte relativa alle manifestazioni fieristiche, di cui al capo II del decreto 22 luglio '14, viene ricordato che tali disposizioni si applicano all'approntamento e smantellamento di strutture allestitive, tendostrutture o opere temporanee, configurandosi questa una attività assimilabile a quella cantieristica.
Viene infine precisato che nel caso di montaggio o smontaggio di strutture allestitive, tendostrutture o opere temporanee, è prevista la possibilità di svolgere tali operazioni senza l'installazione di una specifica recinzione dell'area di cantiere e di sostituire quest' ultima con apposita sorveglianza.
Per completezza di informazione ed in considerazione del carattere estremamente tecnico delle disposizioni, si invita a consultare il testo integrale della Circolare Ministero del Lavoro e Politiche Sociali 24 dicembre 2014.
Per informazioni è a disposizione l’Ufficio Assistenza Tecnica di Ascom (tel. 049.8209763-822).

 

Circolare Ministero del Lavoro e Politiche Sociali 24 dicembre 2014

 

Padova, 21 gennaio 2015