SISTRI: E’ OPERATIVO DAL 1° OTTOBRE MA SOLO PER ALCUNE TIPOLOGIE DI ATTIVITA’
Dal 1° ottobre il Sistri diventa operativo solo per gli enti o le imprese che raccolgono o trasportano rifiuti pericolosi a titolo professionale o che effettuano operazioni di trattamento, recupero, smaltimento, commercio e intermediazione di rifiuti pericolosi, inclusi i "nuovi produttori" (chi effettua operazioni di pretrattamento, miscelazione o altro che hanno modificato la natura o la composizione dei rifiuti). Per quanto riguarda invece i produttori iniziali di rifiuti pericolosi il sistema diventa obbligatorio a partire dal 3 marzo 2014. E’ necessario che le imprese già iscritte al Sistri provvedano alla verifica della corrispondenza dei dati dichiarati al momento dell’iscrizione mediante la procedura di “allineamento dei dati” descritta nel sito www.sistri.it e provvedano a comunicare eventuali variazioni. E’ necessario inoltre che le imprese già iscritte verifichino il funzionamento del proprio dispositivo USB e, qualora non l’avessero già fatto, provvedano all’aggiornamento del software mediante la procedura descritta nel sito del Sistri. Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Assistenza Tecnica dell’Ascom Confcommercio ai numeri 049.8209763-822.
Padova, 23 settembre 2013