Home

SISTRI –CANCELLAZIONE E RESTITUZIONE DEI DISPOSITIVI USB

PROCEDURA TELEMATICA PER LA CANCELLAZIONE DELL'AZIENDA E RESTITUZIONE DEL DISPOSITIVO USB

Il Sistri ha chiarito la corretta procedura per la richiesta di cancellazione e restituzione del dispositivo USB da parte delle ditte che risultano iscritte e che, in seguito al DM 24.04.14, non sono più obbligate all’adesione (ad es. i produttori di rifiuti pericolosi al di sotto dei 10 dipendenti).
Per cancellarsi è obbligatorio l’utilizzo del dispositivo USB a suo tempo consegnato, accedendo all’applicazione “Gestione Azienda” nell’area autenticata del portale Sistri. In caso di difficoltà è necessario fare riferimento al call- center del Sistri che fornirà tutta l’assistenza tecnica necessaria (800 00 38 36, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 17:30 e il sabato dalle 8:30 alle 12:30).
Tale procedura telematica deve essere attuata anche dalle ditte che hanno manifestato la volontà di non aderire volontariamente inviando una comunicazione tramite raccomandata.
Successivamente il Sistri trasmetterà una comunicazione di avvenuta disattivazione e solo in seguito il dispositivo USB potrà essere inviato tramite Raccomandata A/R a Sistri – Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – via Cristoforo Colombo, 44 - 00147 Roma.
Si ricorda che tali ditte hanno comunque l’obbligo di tenuta del registro di carico-scarico, formulari e presentazione della dichiarazione annuale MUD.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Assistenza Tecnica di Ascom (tel. 049.8209763-822).