Home

SISTRI: CANCELLAZIONE PER I SOGGETTI NON PIU’ OBBLIGATI

COMUNICAZIONE DELLA VOLONTA' DI NON ADERIRE VOLONTARIAMENTE PER I SOGGETTI NON OBBLIGATI.

Come noto, a norma del Decreto ministeriale 24 aprile 2014, le imprese fino a dieci dipendenti, produttrici di rifiuti pericolosi, non sono più tenute ad aderire obbligatoriamente al Sistri.
Una non chiara formulazione del dettato normativo lascia tuttavia aperti alcuni dubbi interpretativi, soprattutto in ordine ai rapporti tra mancata cancellazione dal sistema ed adesione volontaria.
La mancata cancellazione dal Sistri potrebbe infatti essere letta come una forma implicita di adesione realizzata attraverso una manifestazione tacita ovvero, nel caso di specie, attraverso una condotta significativa di carattere omissivo dalla quale è desumibile interpretare una volontà (adesione) che non si trova dichiarata in modo espresso.
Al fine di evitare possibili fraintendimenti o contestazioni, si ritiene opportuno formalizzare in maniera espressa la volontà di procedere alla cancellazione dal sistema.
Proprio su tale questione è apparsa recentemente sul sito www.sistri.it una nuova procedura telematica implementata all'interno dell'applicazione "GESTIONE AZIENDA" che permette, tra l'altro, anche la cancellazione dell'azienda.
Consigliamo pertanto di seguire tale procedura telematica anche se – ci segnalano - spesso, risulta di difficile fruibilità e, in ogni caso, presuppone il pieno funzionamento dei dispositivi usb.
Nell'impossibilità di formalizzare la cancellazione dal Sistri per il tramite della procedura telematica, riteniamo opportuno sollecitare le imprese affinché manifestino espressamente la propria volontà di cancellazione dal sistema attraverso una comunicazione da inviare o tramite posta certificata ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o tramite raccomandata A/R a SISTRI - Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Via Cristoforo Colombo 44, 00147 Roma.
Per facilitare le imprese abbiamo predisposto un modulo di autodichiarazione, in allegato, che può essere utilizzato a tal fine.
Per quanto riguarda la restituzione dei dispositivi, un comunicato del Ministero dell’Ambiente comparso sul sito ufficiale del Sistri rimanda ad una successiva comunicazione la definizione e a formalizzazione di procedure e modalità semplificate.
Per ulteriori informazioni, è a disposizione l’Ufficio Assistenza Tecnica (Tel. 049.8209763-822).

 

Allegato