Home

LE AGENZIE DI VIAGGIO DELL’ASCOM:

MARCHIO DI QUALITA’ ED INTERVENTO FINANZIARIO A GARANZIA DELL’UTENTE PER DARE CERTEZZE AI VIAGGIATORI

“In questa fase direi che l’imperativo è “fidarsi di chi si conosce”. In prospettiva, invece, bisognerà adottare un sistema per cui le agenzie di viaggio che lavorano con scrupolo, siano anche in grado, come gruppo,

di garantire l’utenza in caso di momentaneo default di qualcuna di esse”.

Etta Andreella, consigliere della categoria degli agenti di viaggio associati all’Ascom, sostiene la serietà professionale ed economica del comparto.
“I fatti di Padova – continua – evidenziano pochi singoli episodi rispetto all'elevata qualità professionale. Purtroppo le cattive azioni di qualcuno potrebbero mettere in crisi tutti col risultato di parificarci, al ribasso, con l’inaffidabilità accertata più volte degli acquisti via internet”.

Da qui l’idea, già in fase avanzata e divenuta di stretta attualità, di dare vita al marchio di qualità delle agenzie di viaggio associate all’Ascom.

“Il consorzio provinciale delle agenzie di viaggio Ascom che si chiama PadovaViaggi sta già elaborando un codice deontologico di accesso al sistema qualità e prevedendo un intervento finanziario a garanzia dell'utente in caso di momentanea difficoltà di un socio all'insegna di “comprate sicuri il vostro viaggio” 
Infine una constatazione da parte di Alberto Benini titolare dell’Agenzia Viaggi DoIt di Padova, socio fondatore del Consorzio PadovaViaggi
“Qualcuno ha collegato i fatti di Padova con il fallimento de “I Viaggi del Ventaglio” per sottolineare quasi come la crisi stia mettendo in ginocchio un intero settore. Non è così. La crisi esiste per le agenzie così come esiste per il resto dell’economia e come per tutti i comparti accanto alla stragrande maggioranza di operatori corretti e professionali, ci può essere l’operatore scorretto o in difficoltà. Escludendo il primo (lo scorretto) grazie ad un marchio di qualità, direi che spetterà al consorzio PadovaViaggi intervenire nel caso di chi, invece, si trovasse in occasionale difficoltà”.