“Sembrerebbe di essere in presenza di un paradosso: le statistiche registrano un aumento dei consumi, ma la gente si sente (ed in effetti lo è) decisamente più povera”.
Non è certamente incline all’ottimismo il direttore generale dell’Ascom Confcommercio di Padova, Federico Barbierato di fronte ai dati che vorrebbero i consumi in crescita.
“E’ tempo – continua il direttore dell’Ascom - che anche le statistiche cambino registro: non si può infatti dire che i consumi crescono perchè crescono le spese per carburanti e parcheggi. La verità è che oltre il 50% delle famiglie, stando alle nostre rilevazioni, ha utilizzato tutto il reddito disponibile per coprire i consumi e quasi il 20% ha speso più di quanto guadagnato. Se questo è aumento dei consumi… Per parte mia dico che si tratta, semplicemente, di aumento delle spese, soprattutto di quelle legate a tariffe e bollette varie che non possono essere catalogate sotto il termine positivo di aumento dei consumi”.
29 LUGLIO 2011