Home

I COMMERCIANTI “INDIGNADOS” PADOVANI DELL’ASCOM RICHIESTI DALLE ORGANIZZAZIONI DEL COMMERCIO FRIULIANO

senato_casta
PER LA MANIFESTAZIONE DI LUNEDI’ PROSSIMO A PORDENONE.
ZILIO: “LA BATTAGLIA PROSEGUE: SCANDALOSO IL VOTO DI IERI AL SENATO DOVE SONO PRATICAMENTE SPARITI I TAGLI ALLA CASTA!
“L’ingaggio”, ovviamente, è a parametro zero (anzi, i costi che sostengono li sopportano personalmente), ma ciò non toglie che gli “indignados” dell’Ascom di Padova siano ormai merce preziosa sul terreno delle manifestazioni “anti-manovra governativa”.
Una delegazione composta dall’ufficio di presidenza dell’Ascom, infatti, sarà lunedì prossimo, 12 settembre, a Pordenone per prendere parte alla manifestazione indetta dalle Ascom di Gorizia, Udine e, per l’appunto, Pordenone.

“Abbiamo accolto l’invito del collega presidente Alberto Marchiori – conferma il numero uno dell’Ascom padovana, Fernando Zilio – sia perché siamo perfettamente d’accordo coi colleghi friulani sulla necessità di manifestare tutto il nostro dissenso nei confronti di una manovra che finisce solo per colpire i più deboli e non prevede nulla per la ripresa e lo sviluppo, ma anche perché la nostra mobilitazione, avviata con la trasferta a Monza ai fantomatici ministeri del Nord, prosegue con rinnovata intensità visto ciò che ieri è stato votato al Senato”.
L’indignazione di Zilio sembra non avere ormai più argini.
“Mentre i senatori – prosegue il presidente dell’Ascom – votavano l’aumento dell’Iva, al tempo stesso “si votavano” anche tagli talmente piccoli da rasentare il ridicolo. Non più, infatti, il 10% delle indennità di carica degli organi costituzionali sopra i 90 mila euro ed il 20% sopra i 150 mila da oggi e per sempre, ma solo dal 2011 al 2013. Inoltre, e questo è ciò che più scandalizza, nessun taglio del 50% (come era stato prospettato) dell’indennità di carica ai parlamentari. Così se un deputato o un senatore fa anche un altro mestiere e incassa più di 9.847 euro netti, l’indennità di carica di 5.486 euro mensili netti (cui poi si sommano tra diaria e rimborsi spese altri 7.193 euro che non vengono toccati) non sarà più tagliata del 50% come prevedeva il testo originario ma solo un limitato 20% per la quota eccedente i 90 mila euro ed un 40% sopra i 150 mila. Serve dire altro?”
8 settembre 2011
logocasta_2