
IL PRESIDENTE ZILIO: "TUTELATI I CONSUMATORI E GLI OPERATORI ONESTI"
Plaude il presidente dell'Ascom Confcommercio di Padova, Fernando Zilio, all'azione della Guardia di Finanza denominata "Testa di Serpente".
"Tutela della salute e della correttezza commerciale - ha dichiarato Zilio - sono due fattori irrinunciabili del vivere civile. Purtroppo, troppi personaggi in cerca di facili guadagni calpestano la prima e bypassano la seconda nella convinzione di poterla sempre fare franca. L'etica nel lavoro, che è la filosofia che l'Ascom ha abbracciato fin dal 2005, deve diventare imperativo per tutti se vogliamo uscire da una crisi che, evidentemente, non è solo economica. Alla Guardia di Finanza, con la quale collaboriamo da tempo per la promozione della legalità, va dunque il nostro totale appoggio nella convinzione che reprimere chi disattende le regole significa garantire, da un lato i consumatori e dall'altro il lavoro dei tantissimi operatori onesti".
"L'Ascom - ha concluso Zilio - è da tempo impegnata a far conoscere le regole anche a quegli operatori stranieri che intendono svolgere la loro attività nel nostro Paese, ma alla luce del sole e senza le scorciatoie che finiscono, peraltro, per costare ben di più di quanto non possa costare un approccio corretto all'ingresso in una determinata professione".
17 NOVEMBRE 2011
