
DEGLI ALIMENTARISTI ASCOM A CAMPOSAMPIERO.
A SORPRESA, NEL CORSO DELLA SERATA, LA CONSEGNA DI UNA SERIE DI DIPLOMI
A ben guardare non poteva essere altrimenti: trattandosi pur sempre di “fratellanze” a condurre la serata della “Festa dei Casolini”, manifestazione organizzata dalla Fratalea Casolinorum Patavinorum, l’antica corporazione fondata nel 1260, è intervenuto Fedro Francioni, nome “storico” del Grande Fratello, ora dj di Radio Piterpan.
Una serata, quella organizzata dalla “Fratalea” col concorso degli alimentaristi dell’Ascom, caratterizzata, oltre che dalla massiccia partecipazione (più di 120 i commensali), dalla buona cucina del ristorante “Bocon Divino” di Camposampiero e da tutta una serie di premiazioni tenute “secretate” fino all’ultimo dal consiglio e quindi doppiamente apprezzate dai destinatari sulla commozione dei quali ha inciso anche l’”effetto sorpresa”.
Presente il vicepresidente dell’Ascom, Franco Pasqualetti e la presidente degli alimentaristi, Diana Ranzato e Renato Trinco vice presidente del mandamento di Camposampiero, la semplice ma significativa cerimonia di premiazione ha visto la consegna del diploma alla carriera a Primo Zaggia e a Angela Cruciatti di Padova e a Emanuela Francescato di Montegtrotto. Quindi i diplomi di partecipazione alla “Fratalea”, appannaggio di Irma Banzato di Conselve, di Adelchi Balderico di Bovolenta e di Valeriano Ceron di Cervarese Santa Croce. Diploma “per il negozio centenario” a Diana Mogicato di Legnaro e diploma “alla memoria” (ritirato dalla figlia) a Giancarlo Caregnato di Piazzola sul Brenta.
Diploma per l’impegno profuso in occasione della recente Fiera Campionaria di Padova a due “non casolini”, vale a dire a Giampaolo Pagetta di Curtarolo e a Svetlana Chemerys di Padova.
Un diploma, infine, è stato assegnato, per l’opera meritoria posta a favore del mantenimento della grande tradizione dei “casolini” padovani, alla stessa “Fratalea Cosolinurum”. A ritirarlo, dalle mani di Franco Pasqualetti, è stato il presidente della stessa “Fratalea”, Antonio Mason.
“Un bel momento – ha detto Diana Ranzato presidente del Gruppo Alimentaristi Ascom – che ogni anno valorizza una professione che fa della qualità e della sicurezza alimentare due capisaldi irrinunciabili”.
“Grande soddisfazione – ha affermato, poi, Antonio Mason, presidente della Fratalea – per la serata e per l’attività di beneficenza che la Fratalea continua a svolgerà grazie all’impegno di quanti la sostengono con passione e dedizione”.