DAL 3 NOVEMBRE PRONTI 70.000 SACCHETTI DA DISTRIBUIRE CON IL PANE
Lo slogan è forte e comparirà da partire dal 3 novembre sui sacchetti del pane. L’iniziativa è dei panificatori dell’Ascom Confcommercio che aderiscono alla campagna avviata dal Comune di Padova contro la violenza sulle donne e che, a tale scopo, consegneranno il pane nei sacchetti che riportano la scritta “per molte donne la violenza è pane quotidiano”. Un progetto che non vuole restare nell’ombra e che grazie al bene alimentare più diffuso potrà essere conosciuto da gran parte dei cittadini padovani e non solo. Sono 2000 i sacchetti che i 35 panifici aderenti all’iniziativa potranno distribuire per un totale di 70.000 mila sacchetti che “entreranno” nelle case dei padovani. “Appoggiamo con entusiasmo – ha dichiarato Luca Vecchiato, presidente del Gruppo Panificatori di Ascom Confcommercio Padova
– questa iniziativa perché siamo convinti che non esista miglior veicolo di comunicazione del pane, da sempre alimento ricco di valori morali oltre che qualità nutritive”. “Le adesioni da parte dei colleghi non sono mancate – ha continuato Vecchiato – e questo è un segnale importante perché significa che il nostro gruppo è unito e crede nella diffusione anche di messaggi sociali di rilievo”. Un’idea che, grazie al pane, sicuramente non passerà inosservata.
Sacchetto.jpg
Padova, 30 ottobre 2012