Home

QUANDO LO SPETTACOLO SOSTIENE LA RICERCA

malattierarelogo QUANDO LO SPETTACOLO VEICOLA E SOSTIENE LA RICERCA.

AGENZIA PROMOTER E P63 SINDROME E.E.E. INTERNATIONATIONAL ONLUS  PADOVA IL 12 MAGGIO ALLE 18.45 AL PALASCOM PER LA “PUNTATA ZERO” DELLA PRESENTAZIONE DEL FESTIVAL CULTURA
Quando lo spettacolo veicola e sostiene la ricerca il risultato non può che brillare!
Il PalaAscom diventa la cornice di un evento unico e importante: la Presidenza  e dello staff organizzativo di Ascom Padova infatti hanno messo a disposizione il padiglione 8 per ospitare il meeting organizzato da Agenzia Promoter su un’idea di Salvatore Nugnes in collaborazione con l’Associazione p63 Sindrome E.C.C. International Onlus.
Si tratta della puntata “zero” di presentazione dell’evento Cultura Padova, un Festival unico nel suo genere, in quanto supporta, in un'operazione mediatica ed economica insieme, la Ricerca staminale corneale adulta, nel mondo della malattia rara.

Gli alti patrocini di cui gode oltre al supporto dell’Assessorato alla Cultura della Regione Veneto, della Provincia e del Comune di Padova e la presenza di medici e ricercatori accreditati danno alla manifestazione una caratura speciale.

Il festival si propone di diffondere in modo esaustivo la conoscenza la cultura la formazione nell’ambito della realtà legata alla Sindrome E.E.C.
Inutile dire che il ciclo di appuntamenti che verrà presentato il 12 maggio alle ore 18.45 nell’area del Caffè Pedrocchi all’interno del Padiglione – PalaAscom, e che avrà inizio ai primi di giugno, propone una serie di incontri iniziative eventi di altissimo livello e di grande interesse, che fanno di questa campagna socio-culturale un avvenimento da segnare sicuramente in agenda!
Vi aspettiamo quindi numerosi sabato 12 maggio al padiglione 8 PalaAscom a partire dalle 18.45.
Il programma completo del convegno nel programma allegato.

Padova, 8 maggio 2012