Home

ZILIO (PRESIDENTE ASCOM CONFCOMMERCIO) SULL’ENNESIMA RAPINA

“I POLITICI, CHE HANNO DELEGATO I TECNICI A RISANARE IL PAESE, FACCIANO ALMENO QUALCOSA PER LA SICUREZZA DEI CITTADINI”
“Commercianti sempre più nel mirino e malavita organizzata o semplici sbandati sempre più convinti di trasformare gli esercizi commerciali nei loro bancomat. A questo stato di cose è tempo di porre un freno, soprattutto in termini di pena e di certezza della stessa”.
L’ennesima rapina, perpetrata questa volta in una zona a “basso rischio” come può essere via Crescini ed in pieno giorno, convince il presidente dell’Ascom Confcommercio di Padova, Fernando Zilio, oltre che ad esternare tutta la propria solidarietà nei confronti della commerciante rapinata, a ritornate sul tema della sicurezza.
“Ovviamente - commenta il presidente dei commercianti – il lavoro e l’abnegazione delle forze dell’ordine non è in discussione. Ma in discussione, invece, è il nostro sistema sanzionatorio e, soprattutto, la nostra struttura penale che troppo spesso consente ai delinquenti di farsi beffe della gente che lavora onestamente e, per assurdo, anche degli stessi operatori della sicurezza che troppe volte vedono vanificato il loro lavoro o per un cavillo procedurale o perché le nostre norme non danno la giusta sanzione ad azioni criminali che stanno alzando, giorno dopo giorno, l’asticella dell’insicurezza creando autentica paura in chi ha la “sfortuna” di stare dietro un banco”.
“Alla politica che ha delegato i tecnici a risanare il Paese – conclude Zilio – chiediamo di farsi carico, almeno, di ciò che per un Paese in difficoltà è un bene altrettanto prezioso quanto quello delle risorse economiche, ovvero la tranquillità per un commerciante di poter gestire un negozio e anche per un qualsiasi consumatore di poter entrare liberamente in un negozio senza avere il timore di trovarsi nel bel mezzo di una rapina”.

PADOVA 3 MAGGIO 2012