Home

“CINECONFIDENZIALE A PADOVA”, OVVERO LA STORIA RECUPERATA ATTRAVERSO I FILMATI

cineconfidenziale

L’ASCOM CONFCOMMERCIO DI PADOVA COLLABORA AL PROGETTO DELLA REGIONE VENETO PER RECUPERARE VECCHI SPACCATI DI VITA LAVORATIVA QUODIDIANA “FISSATA” CON LE CINEPRESE E VISSUTA NELLE BOTTEGHE
Vi ricordate la mitica cinepresa? Quella, per intenderci, che nei decenni tra il ’60 e il ’90, realizzava, in mano ad improvvisati ma motivatissimi registi dilettanti, quei filmati in 8 e super che a vederli adesso sembrano veramente usciti dalla preistoria?
Invece proprio quei filmati oggi sono “la storia”. E l’Ascom Confcommercio di Padova, il Centro Culturale Europeo e la direzione attività culturali e spettacolo della Regione Veneto, hanno deciso di recuperare quella storia attraverso il progetto “Cineconfidenziale a Padova”.
In pratica si chiede ai cittadini di “restituire” la memoria da loro stessi registrata e oggi a rischio di distruzione. Ma quale memoria?
“Quella che riguarda la città – ha spiegato Carlo Libondi, presidente del Centro Culturale Europeo del Veneto nel corso dell’incontro svoltosi nella sede dell’Ascom in piazza Bardella – e, soprattutto, quello che riguarda il commercio. E’ nostra convinzione, infatti, che siano proprio le botteghe i luoghi che animano la vita cittadina e che lo siano state anche in quegli anni per certi versi “favolosi”, per altri difficili”.
All’incontro nella sede dell’Ascom erano presenti oltre a Libondi, anche Federico Barbierato, direttore generale di Ascom Confcommercio Padova e Decimo Poloniato della direzione attività culturali e spettacolo della Regione Veneto.
Ai presenti è stato proiettato un cortometraggio sul progetto che prevede la raccolta dei filmati e la loro catalogazione nell’ambito della Mediateca Regionale.
Per informazioni sull’iniziativa è a disposizione la segreteria organizzativa presso l’Ascom, raggiungibile telefonicamente al numero 049.8209761 e via e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
PADOVA 30 OTTOBRE 2012